Il Garante Privacy irlandese (DPC) sta facendo progressi in alcuni casi aperti nei confronti dei principali social network Twitter, Whatsapp e Facebook per violazione... Leggi tutto
“Chi si iscriverà al nuovo Registro Pubblico delle Opposizioni potrà richiedere la cancellazione tutti i consensi dati in passato”. Questa è la prima novità... Leggi tutto
La vicenda della App Immuni si è rivelata come l’indicatore più rilevante dello stato di arretratezza del nostro Paese e degli interessi di qualcuno.... Leggi tutto
Il 18 maggio 2020 l’European Data Protection Board (EDPB), ha rilasciato il Report annuale 2019 “Working Together for Stronger Rights”, un documento dettagliato sul... Leggi tutto
Il parere dell’Autorità sulle linee guida AgID in caso di cessazione del servizio richiede maggiori dettagli sulle modalità di cessazione della conservazione dei dati. ... Leggi tutto
Via libera al processo amministrativo telematico per l’emergenza virus ma soltanto nel periodo dal 30 maggio al 31 luglio 2020. Parere favorevole del Garante... Leggi tutto
L’hack, secondo il collettivo LulzSecITA, sarebbe avvenuto in piena emergenza Covid-19 tra la metà e la fine di marzo scorso. Il San Raffaele non... Leggi tutto
Facebook ha deciso di accettare il pagamento di 9 milioni di dollari al Canada per aver violato la leggi sulla privacy riguardo lo scandalo... Leggi tutto
L’EDPB molto preoccupato per la sospensione del GDPR in Ungheria, nel quadro del piano emergenziale anti-coronavirus. Il Garante Privacy Europeo (European Data Protection Board) si è... Leggi tutto
Dibattito nel Regno Unito, dove la deputata laburista inglese Harriet Harman, presidente del Comitato per i Diritti Umani, propone una nuova legge più stringente... Leggi tutto