Quest’anno compie 11 anni. Promossa nel 2006 dal Consiglio d’Europa (la principale organizzazione di difesa dei diritti umani) con il sostegno della Commissione e... Leggi tutto
Immaginate un mondo in cui una mano invisibile gestisce tutto e sa tutto. Una mano invisibile benevola che ha potere e controllo assoluti in... Leggi tutto
La notizia era trapelata lo scorso ottobre; il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti aveva segretamente ordinato a Yahoo di analizzare il contenuto di... Leggi tutto
Rimosso il capo della Polizia Postale e delle Comunicazioni Roberto Di Legami. Avrebbe sottovalutato la situazione. Oggi gli interrogatori dei fratelli Occhionero. Si cercano... Leggi tutto
Antonello Soro parla di “clamorose falle di controllo” e di una “fragilità di sistema”. Intanto i fratelli Occhionero si difendono: “Non abbiamo mai rubato... Leggi tutto
Il tema della cosiddetta sovranità digitale si è imposto in Francia come elemento centrale nella battaglia per le primarie della coalizione di sinistra. Il... Leggi tutto
La Commissione europea ha stabilito nuove e più stringenti regole sulla privacy delle comunicazioni elettroniche per tutelare la riservatezza dei dati degli utenti ponendo... Leggi tutto
L’evoluzione tecnologica subirà un’accelerazione senza precedenti nel 2017. Lo dice lo statunitense Robert Scoble, guru delle nuove tecnologie: sensori 3D capaci di ascoltare il... Leggi tutto
Con la messa a punto di computer sempre più potenti in grado di raccogliere maggiori quantità di informazioni i Big Data diventano uno strumento... Leggi tutto
Una cameriera ha denunciato la scappatella di un conoscente avvenuta nell’albergo in cui lavorava: è stata licenziata, ma il giudice le ha dato ragione.... Leggi tutto