L’adozione di queste soluzioni innovative “a distanza” per l’identificazione ed il riconoscimento, non deve arrecare alcun danno o rischio al diritto che ogni persona... Leggi tutto
Gli italiani si dicono preoccupati per la tutela dei loro dati personali in Rete, ma poi la maggior parte di loro usa i social... Leggi tutto
Su richiesta del governo cinese Zoom censura fuori dalla Cina due videoconferenze per la commemorazione dell’anniversario del massacro di piazza Tiananmen. Può accadere anche... Leggi tutto
Dopo un primo inquadramento su come identificare soluzioni tecnologiche di contrasto al Covid-19, contribuiamo al dibattito sugli interrogativi generati da una app di “contact... Leggi tutto
„L’Authority ritiene che, in considerazione del basso tasso di contagi nel paese scandinavo, la raccolta di dati tramite l’app non può più essere considerata... Leggi tutto
L’auto connessa raccoglie informazioni sul veicolo, sul contesto in cui si trova e sul driver. Ciò ha delle implicazioni anche a livello di privacy. ... Leggi tutto
La proposta della consigliera comunale di Benevento Anna Maria Mollica al Comune. “Molti cittadini si lamentano per il recente obbligo di digitare i dati... Leggi tutto
La blockchain è caratterizzata da un’evidente incertezza giuridica, determinata dalla potenziale (e, per ora, irrisolta) conflittualità con la normativa comunitaria sulla protezione dei dati... Leggi tutto
Anche noi vorremmo contribuire a stimare l’impatto di quello che sembra un esperimento sociale senza precedenti, applicato su scala nazionale dopo una “sperimentazione” di... Leggi tutto
Avviata nell’area Ue una task force dedicata per esaminare le pratiche di TikTok, il social media più popolare fra i teenager. Il Comitato europeo per... Leggi tutto