News

Kryptowire denuncia; telefoni Android della Blu inviano dati sensibili in Cina

L’annuncio è arrivato la scorsa settimana durante una presentazione alla conferenza sulla sicurezza informatica Black Hat a Las Vegas: Kryptowire ha reso noto che tre...   Leggi tutto

Nuovo studio sul “paradosso della privacy”; consumatori non hanno scelta

Una nuova ricerca della studiosa americana Susan Athey descrive l’esistenza di una incoerenza tra ciò che utenti dicono e quello che fanno quando si...   Leggi tutto

Telemarketing, ok del Senato al Ddl che amplia ai cellulari il registro delle opposizioni

Il Ddl prevede l’ampliamento del registro delle opposizioni a tutte le numerazioni non presenti in elenco e l’istituzione di un prefisso unico per le...   Leggi tutto

Il GDPR si avvicina: le aziende sono davvero pronte?

Secondo il report Risk Value 2017 di Ntt Security meno della metà dei dirigenti aziendali nel mondo ritiene che la conformità GDPR sia importante...   Leggi tutto

Privacy e web: il 65% dei portali internet europei non rispetta la legge sui cookie

Report del Politecnico di Torino: i siti online tracciano gli utenti indipendentemente dal loro consenso Non è un segreto: la pubblicità che popola le...   Leggi tutto

Data retention, ma che c’azzecca con gli ascensori?

Il 19 luglio con l’approvazione alla Camera dei Deputati di una norma in materia di adeguamento per la sicurezza degli ascensori è stata estesa...   Leggi tutto

Data retention: chi ci guadagna?

È tristemente nota, nel nostro paese, la prassi ormai consolidata per cui, complici le ferie ed il lecito desiderio di distrazione del cittadino, vengono...   Leggi tutto

Privacy Shield: il difficile equilibrio tra libertà e sicurezza digitale

Il Privacy Shield che regolamenta lo scambio di dati personali tra Stati Uniti ed Europa verrà sottoposto a revisioni, aggiustamenti e integrazioni. Negli ultimi...   Leggi tutto

Google: informazioni legate ai pagamenti e rischi per la privacy

Denuncia dell’Electronic Privacy Information Center a Google per il tracking degli acquisti nei negozi fisici Nel mese di maggio, Google ha presentato un programma chiamato...   Leggi tutto

Ricostruite le abitudini “segrete” online di 3 milioni di tedeschi

Due ricercatori tedeschi hanno fatto sapere di essere riusciti a ricostruire “il vizietto” di un giudice con la pornografia, le inclinazioni verso la droga...   Leggi tutto

© 2017-2018 Associazione Privacy Italia - C.F. 91039930192 - P. Iva 01685370197 - Informativa Privacy

Con il sostegno di:

Fondazione di Sardegna Fondazione Cariplo
Positive SSL