La sanità è destinata a cambiare. E sistemi di intelligenza artificiale, di machine learning e di robotica saranno sempre più comuni in ospedali, ambulatori... Leggi tutto
È quanto stabiliscono le linee guida pubblicate al “Gruppo di lavoro ex Articolo 29”, organismo europeo – consultivo e indipendente – per la protezione... Leggi tutto
Regolamento Ue e certificazione in materia di dati personali Il Garante Privacy e ACCREDIA richiamano l’attenzione sulla necessità di attendere la definizione di criteri e requisiti... Leggi tutto
Nel 2010 Eric Schmidt, dirigente di Google, aveva dichiarato alla rivista The Atlantic che “la politica di Google è quella di arrivare fino al... Leggi tutto
I big data sono un’enorme opportunità di creare vantaggi e valore per la società: dagli annunci mirati che permettono di fare acquisti più efficaci... Leggi tutto
I big data vengono ormai riconosciuti come un’abbondante risorsa che sta espandendo la sua influenza sul panorama della modernità. Internet, Internet delle cose, dispositivi... Leggi tutto
Sfida culturale alle fake news, avvocati decisivi” “Contro le fake news serve una sfida culturale e l`avvocatura può vincerla” Intervista ad Antonello Soro, Presidente... Leggi tutto
Il ruolo del DPO (Data Protection Officer) così come previsto e disciplinato dal regolamento UE n. 2016/679 è davvero molto delicato poiché funge da punto di... Leggi tutto
Un giudice dell’Ohio ha stabilito che i dati contenuti nei pacemaker possono essere usati in tribunale. A sua difesa, l’imputato Ross Compton, accusato di... Leggi tutto
I datori di lavoro che utilizzano Facebook, Twitter e altri social media per controllare i potenziali candidati di lavoro potrebbero incappare in sanzioni in... Leggi tutto