Apple, Facebook, Google&Co. continuano a trasferire i dati degli utenti europei nei server in Usa anche dopo la bocciatura del Privacy Shield. Perché? Il... Leggi tutto
L’EDPS sottolinea che nel mondo oramai è cambiata e cresciuta la sensibilità sulla protezione dei dati personali; ne è dimostrazione la maggiore legiferazione a... Leggi tutto
Maximillian Schrems vince di nuovo: invalido, l’accordo che regolamenta il trasferimento di dati tra Ue e USA. Nadia Arnaboldi, responsabile internazionale di Asso Dpo:... Leggi tutto
L’Italia e l’Unione europea alle Big Tech potrebbero rispondere con il modello della Big democracy: una democrazia sui dati, con la partecipazione dei cittadini,... Leggi tutto
Agcom e Garante privacy, ecco i nuovi componenti eletti dal Parlamento. Sono Agostino Ghiglia (123 voti), Pasquale Stanzione (121 voti), Guido Scorza (237 voti) e Ginevra Cerrina Feroni (209 voti) i nuovi... Leggi tutto
L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (Enac), da venerdì 10 luglio, ha subito un attacco di pirateria informatica che ha reso inaccessibili alcune informazioni contenute... Leggi tutto
L’Autorità ha sanzionato Wind Tre per circa 17 milioni di euro per numerosi trattamenti illeciti di dati, legati prevalentemente ad attività promozionali. Multata anche... Leggi tutto
Visco : ‘Mentre i giganti del web agiscono indisturbati sui dati personali di tutti i cittadini arriva una delibera del Garante privacy contro l’introduzione... Leggi tutto
Il presidente del Garante Privacy replica all’attacco dell’ex ministro Vincenzo Visco. “Le affermazioni dell’ex Ministro Visco, relative al ruolo delle Autorità di garanzia e,... Leggi tutto
Può una Regione consentire l’accesso sul proprio territorio solo a condizione che l’interessato installi e utilizzi una app? La mancata installazione dell’app “Immuni” può... Leggi tutto