Il presidente del Garante Privacy replica all’attacco dell’ex ministro Vincenzo Visco. “Le affermazioni dell’ex Ministro Visco, relative al ruolo delle Autorità di garanzia e,... Leggi tutto
Può una Regione consentire l’accesso sul proprio territorio solo a condizione che l’interessato installi e utilizzi una app? La mancata installazione dell’app “Immuni” può... Leggi tutto
Il datore di lavoro non può sempre comunicare i dati dei lavoratori alle organizzazioni sindacali: ecco quali sono le basi giuridiche e cosa dice... Leggi tutto
L’identità personale consisterebbe nella rappresentazione di un individuo in relazione al contesto sociale in cui sviluppa la sua personalità. Secondo la definizione data dalla... Leggi tutto
I dispositivi si svegliano spesso e volentieri senza l’ok del proprietario con potenziali risvolti negativi per la protezione dati dei proprietarie. “Questi dispositivi si... Leggi tutto
Una ricerca anglo-cinese evidenzia i possibili rischi per la privacy e la proprietà degli utenti: i cybercriminali potrebbero intercettare i dati e capire cosa... Leggi tutto
Il Garante della Privacy è categorico sullo schema di provvedimento dell’Agenzia delle entrate che detta le regole tecniche per l’emissione e la ricezione delle fatture... Leggi tutto
L’Autorità ha ribadito che l’installazione di Immuni è su base volontaria e che dalla mancata installazione non può derivare alcuna conseguenza pregiudizievole. Il Garante per... Leggi tutto
Il progetto di Mark Zuckerberg di unire le chat di Instagram, Facebook e WhatsApp sembra sia buon punto. Manca però l’ok delle Authority prima... Leggi tutto
Audizione del Garante privacy, Antonello Soro: “È bene che l’Italia si doti di una sua infrastruttura pubblica: non possiamo vivere appoggiandoci alle piattaforme cinesi... Leggi tutto