Il MIUR tramite la nota n.0035916 del 21 settembre 2017 relativa ai PON precisa che i dati denominati sensibili possono essere oggetto di trattamento solo con... Leggi tutto
Marketing e comunicazione sono due concetti (prima che strumenti) molto diversi. Confonderli, specie quando si parla di GDPR, genera conclusioni sbagliate e dannose per... Leggi tutto
Il Garante per la protezione dei dati personali invita tutti i media ad astenersi dal riportare informazioni e dettagli che possano condurre, anche in... Leggi tutto
Il prossimo 25 maggio 2018 diverrà cogente e pienamente operativa la rilevante riforma della privacy dettata dal Regolamento UE 679/2016 meglio noto come General... Leggi tutto
La Commissaria europea per la giustizia, la tutela dei consumatori, Věra Jourová, si è recata negli Stati Uniti per avviare la prima revisione annuale della... Leggi tutto
L’arrivo in massa sul mercato del nuovo iPhone X dotato di Face ID avrà sicuramente delle conseguenze sul fronte privacy e sicurezza. Ecco alcune... Leggi tutto
Il percorso di adeguamento al nuovo regolamento europeo potrebbe comportare mesi di lavoro anche in realtà già strutturate e conformi all’attuale normativa italiana. Un... Leggi tutto
Sembra paradossale, ma l’azienda che ha fatto della condivisione delle informazioni la propria ricchezza oggi sembra davvero restia a condividere informazioni cruciali per milioni,... Leggi tutto
Per adesso è una semplice dichiarazione della ministra Valeria Fedeli: ‘Sì allo smartphone in classe per finalità didattiche’ perché nessuna legge lo prevede. Diversi... Leggi tutto
L’ adeguamento al GDPR ultimamente è accompagnato da una serie di falsi luoghi comuni L’adeguamento al GDPR è un affare colossale per strutture di... Leggi tutto