Le scuole devono conformarsi alle norme stabilite dal Garante della privacy, fornendo ai ragazzi tutte le necessarie informazioni sul trattamento dei dati personali. Le... Leggi tutto
La Commissione UE all’interno del programma “Horizon 2020” promuove l’attuazione di un’iniziativa per il libero flusso dei dati, personali e non, in relazione ai... Leggi tutto
La nomina del DPO (Data Protection Officer) per la Pubblica Amministrazione, è obbligatoria ai sensi dell’art. 37, al punto da poter affermare che debba... Leggi tutto
Sarà la Corte di giustizia dell’Ue a decidere chi ha ragione tra il 30enne austriaco, Max Schrems, e Facebook. L’attivista per la privacy ha... Leggi tutto
Sono in esame ben due disegni di legge per mettere un freno alle telefonate pubblicitarie indesiderate. Ma è corsa contro il tempo. Lo chiamano... Leggi tutto
Dopo il via libera del Garante della privacy è stato raggiunto l’accordo tra Regione Emilia- Romagna e Ufficio Scolastico regionale: i presidi invieranno gli... Leggi tutto
Le richieste del governo americano a Google per i dati su individui e cittadini hanno raggiunto, nella prima metà del 2017, un picco mai registrato... Leggi tutto
La lettera di Antonello Soro, Garante per la privacy, al premier Paolo Gentiloni sulla vicenda “Spesometro” e sulla sicurezza, in generale, delle banche dati... Leggi tutto
Il Regolamento Ue 679/2016 estende l’obbligatorietà della notifica dei data breaches a tutti i data controller stabiliti in Italia (artt. 33 e 34 GDPR)... Leggi tutto
Se riprendere sconosciuti in luogo pubblico senza il loro consenso, non è vietato finchè non si diffondono le immagini, allora perchè chi installa una... Leggi tutto