Il percorso di adeguamento al nuovo regolamento europeo potrebbe comportare mesi di lavoro anche in realtà già strutturate e conformi all’attuale normativa italiana. Un... Leggi tutto
Sembra paradossale, ma l’azienda che ha fatto della condivisione delle informazioni la propria ricchezza oggi sembra davvero restia a condividere informazioni cruciali per milioni,... Leggi tutto
Per adesso è una semplice dichiarazione della ministra Valeria Fedeli: ‘Sì allo smartphone in classe per finalità didattiche’ perché nessuna legge lo prevede. Diversi... Leggi tutto
L’ adeguamento al GDPR ultimamente è accompagnato da una serie di falsi luoghi comuni L’adeguamento al GDPR è un affare colossale per strutture di... Leggi tutto
Il sistema informatico utilizzato non prevede l’uso di dati biometrici per la verifica dell’identità degli avvocati iscritti a corsi di formazione professionali Via libera... Leggi tutto
Dal 25 al 29 settembre Hong Kong sarà la capitale della privacy grazie alla Conferenza mondiale delle Autorità privacy che vedrà riuniti rappresentanti provenienti... Leggi tutto
L’ Autorità ha chiesto al Ministero dell’ Interno il divieto assoluto di scaricare dati in forma massiva, ribadendo la necessità di stabilire tempi ridotti... Leggi tutto
Le prime indicazioni del Garante sulla nuova figura del Responsabile della protezione dati personali: non occorre l’iscrizione ad appositi albi, ma necessarie competenze ed... Leggi tutto
Il discorso del Garante Privacy Antonello Soro in occasione del convegno organizzato il 14 settembre a Roma dal Consiglio Nazionale Forense “Sicurezza e linguaggio... Leggi tutto
“Il danno digitale va insegnato alle elementari” Soro, Garante della privacy: la legge sul cyberbullismo è stato un passo in avanti Intervista ad Antonello... Leggi tutto