Alcune malattie modificano sensibilmente il nostro modo di parlare, dunque le applicazioni di riconoscimento vocale potrebbero fornire un aiuto significativo nella diagnosi soprattutto negli... Leggi tutto
Cosa sono e perché improvvisamente sono tornati tanto in auge. Da alcuni giorni su molti siti web italiani è ricomparso il popup, questa... Leggi tutto
Mentre i dati diffusi mettono in dubbio la capacità del governo britannico di gestire la pandemia in corso, emerge un caso paradossale riguardante il... Leggi tutto
Dal 1 Gennaio 2021 le norme europee, tra cui il GDPR, cesseranno la loro applicabilità in Regno Unito, che dunque sarà considerato un Paese... Leggi tutto
Dai pericoli presenti nella monetizzazione dei dati, alla leggerezza con cui vengono diffuse informazioni personali, alla mancanza di un adeguato livello di sicurezza nelle... Leggi tutto
La Corte di giustizia conferma che il diritto dell’Unione si oppone ad una normativa nazionale sulla conservazione dei dati, con la quale obbliga gli... Leggi tutto
Che conseguenze ci saranno per la privacy dei cittadini europei dallo scambio di dati tra le diverse applicazioni? Il direttore del Foglio Claudio Cerasa... Leggi tutto
Nei più nuovi dispositivi di protezione domestica sono state rilevate delle falle che mettono a rischio la privacy familiare. Un tempo c’erano i cani... Leggi tutto
Le minacce alla privacy della popolazione asiatica rischiano di moltiplicarsi nei prossimi anni. Per garantire un’inversione di marcia, i governi della regione dovrebbero adottare... Leggi tutto
Il Giappone ha recentemente apportato modifiche consistenti alla propria legge sulla protezione e sul trattamento dei dati personali, prendendo a modello gli standard garantiti... Leggi tutto