Negli ultimi decenni ogni professione sanitaria ha acquisito un proprio spazio di informazione e consenso all’attività sanitaria e ormai non è più tempo di... Leggi tutto
A chiusura della “Settimana Nera”, con attacchi a siti e database di istituzioni dello Stato, gli Anonymous italiani diffondono migliaia di email e telefoni... Leggi tutto
Attacco hacker agli account dei clienti Eurostar denunciato dall’azienda al Garante britannico. Tutti i clienti Eurostar sono stati chiamati a cambiare password, dopo che... Leggi tutto
Un algoritmo è stato sviluppato per capire se i viaggiatori mentono e sarà utilizzato in via sperimentale al controllo passaporti in Ungheria, Grecia e... Leggi tutto
La libertà di associazione è un diritto fondamentale riconosciuto e tutelato sia dalla Costituzione, sia da diverse Carte dei diritti sovranazionali. Il quesito. Un’associazione sta... Leggi tutto
Una ricerca indipendente pubblicata ad agosto svelava che i sistemi informatici di sette Comuni su dieci non erano aggiornati. Antonello Soro: “Informazioni sono il... Leggi tutto
All’interno del mercato nero di internet sono in vendita conversazioni di utenti del social network. Facebook si difende: ‘E’ colpa delle estensioni malevole dei browser... Leggi tutto
L’ondata di intrusioni informatiche nei database delle pubbliche amministrazioni preoccupa il Garante Privacy, destinatario delle notifiche di data breach da parte degli enti colpiti... Leggi tutto
Il GDPR sta diventando un legal benchmark globale. Dopo Giappone, Canada, Brasile e Singapore, anche negli Stati Uniti si va consolidando il consenso politico... Leggi tutto
Robert Endre Tarjan, statunitense, premio Nobel dell’informatica, auspica un GDPR anche per gli Usa: “Ci deve essere una pressione affinché le compagnie che operano in... Leggi tutto