Per sostenere la competitività con Stati Uniti e Asia, l’Europa ha bisogno di realizzare una politica digitale efficiente. A luglio è iniziato il semestre... Leggi tutto
L’incremento degli attacchi informatici richiede un adeguato livello di conoscenza sulle modalità di conservazione sicura dei propri dati. In un mondo sempre più interconnesso... Leggi tutto
La pandemia in corso richiede un ripensamento sul rapporto tra privacy e salute pubblica. L’emergenza sanitaria in atto impone un’attenta riflessione sull’evoluzione del rapporto... Leggi tutto
Confermato l’operato del Responsabile per la prevenzione della corruzione e della trasparenza della Regione Autonoma Valle d’Aosta, che aveva parzialmente negato ad un giornalista l’accesso... Leggi tutto
Sanzioni per trattamento illecito comminate ad un’Azienda ospedaliera di Napoli e alla società che gestiva la piattaforma per la raccolta online delle domande di... Leggi tutto
Via libera alle nuove procedure per il rilascio delle identità digitali mediante il riconoscimento da remoto. Non è prevista la presenza contestuale di un... Leggi tutto
L’affermazione della data driven society richiede ormai non soltanto la conoscenza dell’importanza dei dati, ma soprattutto la capacità di analizzarli per scoprirne la potenzialità.... Leggi tutto
Bastano poche applicazioni e i software giusti affinché le aziende possano ottenere informazioni mirate sugli utilizzatori degli smartphone. Per gli utenti della Rete la... Leggi tutto
Gli attacchi informatici non sempre causano danni o disservizi significativi, ma contribuiscono a rivelare il grado di disinformazione e di ignoranza sul tema dei... Leggi tutto
L’applicazione di messaggistica sta sperimentando Expiring Media, una nuova funzione, che consentirebbe la cancellazione automatica di foto e video inviati nelle chat. Un altro... Leggi tutto