Nel testo di riforma del processo penale al governo è affidata l’importante delega legislativa che deve garantire il diritto di cronaca dei media senza... Leggi tutto
La notizia sull’accordo tra la società di intelligenza artificiale DeepMind, controllata da Google, e il sistema sanitario del Regno Unito circolava da tempo. Alcuni... Leggi tutto
Non si può negare che attualmente esista un problema nell’economia dei dati e delle informazioni digitali. E’ giunta l’ora che i legislatori europei inizino... Leggi tutto
Grazie alla Sentenza n. 29549/2017 della Corte Suprema di Cassazione, da adesso si consente di comprendere meglio il rapporto tra privacy, e diritto alla... Leggi tutto
L’entusiasmo intorno al sistema Blockchain continua ad espandersi, poiché con il passare del tempo vengono trovati, sempre di più, modi concreti per utilizzare a... Leggi tutto
Si parte dall’India, ma l’idea è di estenderle in tutto il mondo. Facebook corre ai ripari contro i “ladri di foto” e blinda le... Leggi tutto
Le raccomandazioni dei Garanti della Privacy Ue alla Commissione Il Gruppo che riunisce le Autorità Garanti europee (WP 29) ha reso note le raccomandazioni indirizzate alla... Leggi tutto
L’azienda può trattarli, ma solo se autorizzata dalla legge o dal Garante Il Garante per la protezione dei dati personali ha rigettato l’istanza di... Leggi tutto
La localizzazione dei veicoli aziendali non può realizzare un monitoraggio costante dei lavoratori. Questa la decisione del Garante della privacy in merito alla richiesta... Leggi tutto
Applicare il Regolamento sulla protezione dei dati personali implica avere ben chiari quali sono i rapporti fra privacy e data protection. Il che non... Leggi tutto