News

Caso Giulia Sarti (M5S), Garante Privacy ai media: ‘No a diffusione foto anche se personaggio pubblico’

Il Garante della Privacy Soro è intervenuto per richiamare i media ad un rigoroso rispetto del codice deontologico, che impone ai giornalisti di astenersi...   Leggi tutto

Condoni senza privacy, l’Europa vuole i dati

Scambio di dati tra le autorità fiscali europee su chi ha usufruito di condoni fiscali. È questa l’indicazione che arriva dalla Commissione speciale Tax3...   Leggi tutto

5G, Antonello Soro: ‘Anche la Cina rispetti il GDPR per proteggere i dati’

Soro: “Imporre anche a Pechino il Regolamento europeo per proteggere i dati sul 5G” Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione...   Leggi tutto

Sperimentazioni cliniche: le Regioni chiedono di rivedere il consenso informato per l’utilizzo dei campioni

In un documento, redatto dalla Conferenza delle Regioni, si chiede di riformulare e integrare gli aspetti relativi al consenso informato, armonizzandoli con le previsioni...   Leggi tutto

Startup e dati: come i big data sono il business del terzo millennio

Sono in aumento le realtà che cercano di valorizzare i dati digitali a favore degli utenti, come start up  che remunerano ogni dato ceduto...   Leggi tutto

5G: Huawei elogia il GDPR

Huawei ha aperto a Bruxelles il terzo centro di cybersicurezza. Lo scopo è parlare direttamente all’Europa, chiedendo una nuova Gdpr per la sicurezza, e...   Leggi tutto

Privacy e smartphone, come le app cedono dati a terze parti

Le operazioni compiute via smartphone sono spesso oggetto di raccolte dati: l’obiettivo, solitamente, è la profilazione a fini pubblicitari. Uno uno studio dell’Università della...   Leggi tutto

Videosorveglianza: le videocamere nei condomini vanno segnalate con cartelli chiari e visibili

La volontà del proprietario di un immobile di proteggere la sua abitazione deve conciliarsi con il diritto alla privacy delle persone. Ecco perché nel...   Leggi tutto

Protezione dei dati, perché le macchine che sono in grado di leggere le emozioni dovrebbero preoccuparci

Secondo diverse ricerche, le tecnologie in grado di leggere le emozioni potrebbero nuocere piuttosto che apportare benefici, almeno per quanto riguarda le persone che...   Leggi tutto

Perché la nuova mossa di Zuckerberg non ha a che fare con la privacy

Mark Zuckerberg ha annunciato lo scorso mercoledì che Facebook si sarebbe concentrato sulla privacy dei suoi utenti. Si tratta, tuttavia, di una falsa promessa,...   Leggi tutto

© 2017-2018 Associazione Privacy Italia - C.F. 91039930192 - P. Iva 01685370197 - Informativa Privacy

Con il sostegno di:

Fondazione di Sardegna Fondazione Cariplo
Positive SSL