La Corte Suprema americana dirimerà la controversia sulla privacy scoppiata tra il Dipartimento di Giustizia e la Microsoft; la disputa riguarda la possibilità per... Leggi tutto
Il doxing rappresenta un fenomeno che può compromettere seriamente la privacy di una persona; consiste in un insieme di operazioni finalizzate alla conoscenza dei... Leggi tutto
Pubblicate le linee guida sul Data Protection Impact Assessment (DPIA) di recente varate e pubblicate dall’Article 29 Data Protection Working Party. Criteri, esempi pratici,... Leggi tutto
Il Garante ha vietato ad una società di shopping online di utilizzare dati personali raccolti per l’invio di pubblicità indesiderata. Gli utenti devono poter... Leggi tutto
Al via il piano ispettivo del secondo semestre 2017 in collaborazione con il Nucleo speciale privacy della Guardia di finanza sulla base del protocollo di... Leggi tutto
Secondo l’associazione Assocontact, la legge per contrastare il telemarketing selvaggio, già approvata in Senato e ora alla Camera rischia di mandare a casa 40.000... Leggi tutto
I diritti dei bambini verso gli organi di stampa sono disciplinati nella nostra Carta costituzionale, nella carta dei doveri del giornalista e nella carta di Treviso oltre che nella Convenzione internazionale dei diritti dell’infanzia. In Italia, il diritto di... Leggi tutto
Il punto della situazione del Garante europeo per la protezione dati Giovanni Buttarelli e del collega italiano Antonello Soro sulle priorità per imprese e... Leggi tutto
3000 cittadini svedesi si sono fatti impiantare nella mano un moderno chip con il quale possono pagare finalmente liberi dal contante, il biglietto del treno... Leggi tutto
Presentato alla Camera l’emendamento di Emiliano Minnucci (PD) al Ddl ‘Registro delle opposizioni’: ‘Con il prefisso unico si rischia il contraccolpo occupazionale nei call... Leggi tutto