Il cyberbullismo è stato disciplinato per la prima volta con legge 29 maggio 2017, n.71 introducendo alcuni elementi chiave. Si tratta di un punto... Leggi tutto
I dati a maggior rischio di data breach sono i dati personali (furto d’identità per compimento di illeciti e reati vari), quelli finanziari (carte... Leggi tutto
Il Garante per la protezione dei dati personali a margine di un convegno del Consumers’ Forum ha affermato che nel trattamento delle fake news... Leggi tutto
Un sondaggio di SB Italia dedicato alle aziende che vogliono conoscere il loro livello di preparazione in tema di GDPR, mette in luce una... Leggi tutto
Il Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali contribuisce a fissare regole e principi utili ad incrementare la nostra sicurezza al di... Leggi tutto
La Corte dei Conti è stata condannata per non aver mantenuto la riservatezza su dati personali delicati. Sul sito dell’organo di giustizia erano state... Leggi tutto
La vicenda Uber sarà discussa dalle autorità di protezione dei dati dell’UE nella riunione del 28 e 29 novembre. Al momento però, le autorità... Leggi tutto
Secondo l’avvocato Busia e l’onorevole Basso: “Il meccanismo del numero richiamante è previsto nel Gdpr. Possibilità per l’abbonato di esercitare proprio diritto di opposizione... Leggi tutto
Nel mirino dei regolatori di tutto il mondo è finito l’hackeraggio dei 57 milioni di utenti di tutto il mondo. Con entrata in vigore... Leggi tutto
Non possiamo che esprimere forte preoccupazione per la violazione subita da Uber, tardivamente denunciata dalla società americana. Abbiamo aperto un’istruttoria e stiamo raccogliendo tutti... Leggi tutto