Dal 1 Gennaio 2021 le norme europee, tra cui il GDPR, cesseranno la loro applicabilità in Regno Unito, che dunque sarà considerato un Paese... Leggi tutto
Dai pericoli presenti nella monetizzazione dei dati, alla leggerezza con cui vengono diffuse informazioni personali, alla mancanza di un adeguato livello di sicurezza nelle... Leggi tutto
La Corte di giustizia conferma che il diritto dell’Unione si oppone ad una normativa nazionale sulla conservazione dei dati, con la quale obbliga gli... Leggi tutto
Che conseguenze ci saranno per la privacy dei cittadini europei dallo scambio di dati tra le diverse applicazioni? Il direttore del Foglio Claudio Cerasa... Leggi tutto
Nei più nuovi dispositivi di protezione domestica sono state rilevate delle falle che mettono a rischio la privacy familiare. Un tempo c’erano i cani... Leggi tutto
Le minacce alla privacy della popolazione asiatica rischiano di moltiplicarsi nei prossimi anni. Per garantire un’inversione di marcia, i governi della regione dovrebbero adottare... Leggi tutto
Il Giappone ha recentemente apportato modifiche consistenti alla propria legge sulla protezione e sul trattamento dei dati personali, prendendo a modello gli standard garantiti... Leggi tutto
Il caso di un annuncio pubblicitario estremamente mirato apparso su Instagram riaccende il dibattito sull’eventualità che le app e gli apparecchi elettronici ascoltino le... Leggi tutto
La vicepresidente del Collegio dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali interviene sul tema del ruolo delle donne nella fase di emergenza sanitaria,... Leggi tutto
Inserendo un nome di fantasia e un numero di serie per l’individuazione, si possono rispettare contemporaneamente la legge sull’aborto, la privacy delle mamme e... Leggi tutto