L’esigenza di conoscere la persona candidata ad un posto di lavoro deve sempre tener conto della tutela della riservatezza e della parità di trattamento.... Leggi tutto
L’accesso alla posta elettronica di un altro soggetto è considerato #reato, anche se si conosce la password. Lo ha stabilito la Cassazione in una recente pronuncia (n. 52572/2017) che ha puntualizzato quanto già stabilito... Leggi tutto
Fanno discutere alcune modifiche al Ddl telemarketing, che a giorni verrà approvato alla Camera per tornare poi in terza lettura al Senato. I nuovi... Leggi tutto
Strumenti di spionaggio che violano profondamente la privacy. Ecco il verdetto dell’autorità per la regolamentazione tedesca (la Bundesnetzagentur, l’Agcom tedesca) che ha vietato in Germania la vendita... Leggi tutto
Secondo uno studio di Princeton, almeno 482 dei 50.000 siti web più importanti al mondo utilizzano script di tracciamento che prende in esame le... Leggi tutto
Gli algoritmi consentono un incrocio di dati e di tracce tale da ridurre la dimensione dei cluster fino a rendere pressoché immediato il collegamento... Leggi tutto
Il regolamento europeo sulla protezione dei dati prevede che le aziende e le PA siano caricate di nuove responsabilità in relazione alla raccolta e... Leggi tutto
Con il nuovo Regolamento Ue in materia di protezione dei dati personali (2016/679) viene disciplinato all’art 15 il diritto di accesso dell’interessato. Uno dei... Leggi tutto
Centinaia di file tra cui nomi, documenti, mail, numeri di telefono delle forze armate e delle forze dell’ordine sono stati sottratti ai siti istituzionali... Leggi tutto
Arriva il marchio di qualità “Privacy Ok”, uno strumento che aiuterà gli utenti a valutare rapidamente il livello di conformità ad uno specifico codice... Leggi tutto