In vigore la Legge Europea 2017 che introduce l’obbligo in capo agli operatori telefonici di conservare i dati del proprio traffico telefonico e telematico... Leggi tutto
Anche se il vasto potenziale della tecnologia blockchain è noto nel mondo della “crittografia”, molte persone non si rendono conto necessariamente del potenziale dirompente che questa tecnologia può... Leggi tutto
Il riconoscimento facciale cancella tessere e badge a Shangai. La Cina punta al primato nell’intelligenza artificiale, con buona pace per la privacy. Oggi in... Leggi tutto
Non tutte rose e fiori su Whatsapp. Ecco infatti nelle ultime ore una nuova truffa che arriverebbe per messaggio a rubare credito e dati... Leggi tutto
Filmare persone sconosciute costituisce reato quando viola la loro privacy oppure quando il video viene diffuso pubblicamente senza consenso. Filmare ciò che avviene intorno... Leggi tutto
“Non è comprimendo la libertà dei cittadini che si contrasta efficacemente il terrorismo, non è sacrificando la protezione dei dati personali che si può... Leggi tutto
I nostri dati sanitari potranno essere ceduti a soggetti privati per scopo di ricerca, stante il consenso del Garante della Privacy, anche a nostra... Leggi tutto
Secondo Francesco Modafferi, dirigente del Dipartimento libertà pubbliche e sanità del Garante della protezione dei dati personali, il Regolamento Ue può essere una chance per migliorare il rapporto... Leggi tutto
Anche per l’IoT i dati personali devono essere trattati in modo lecito e trasparente. Il responsabile deve adottare procedure tali che il trattamento sia... Leggi tutto
Privacy, l`uso dei dati sanitari ai fini della ricerca scientifica Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali (“Il... Leggi tutto