Amnesty International ha testato le 11 app di messaggistica più usate al mondo per verificare l’utilizzo della crittografia di default. WhatsApp, Messenger, Telegram, Snapchat... Leggi tutto
Le farmacie non effettuano trattamenti su larga scala e pertanto non devono designare il Dpo. Non sarà inoltre necessario redigere la Dpia per i... Leggi tutto
Si è tenuto a Torino il 27 febbraio 2018, presso il Centro Congressi Torino incontra, il Convegno “Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati. Opportunità e adempimenti... Leggi tutto
Il Rapporto Clusit 2018 evidenzia un trend inarrestabile di crescita degli attacchi informatici. “Gli investimenti in cybersecurity nel nostro Paese sono ancora insufficienti” ha... Leggi tutto
Matthias Marx, lavora in un gruppo di ricerca su sicurezza e privacy dell’università di Amburgo e sta sviluppando un software per la navigazione anonima.... Leggi tutto
Nonostante le abbondanti informazioni fornite dall’Autorità e l’avvicinarsi della scadenza del 25 maggio, molte aziende e pubbliche amministrazioni conoscono poco la figura del Data... Leggi tutto
Gli artt. 13 e 14 del GDPR delineano in modo tassativo quelli che devono essere i contenuti di una corretta informativa. Le informazioni richieste dal... Leggi tutto
La tutela dei dati di clienti, dipendenti e fornitori va tutelata entro il 25 maggio quando entrerà pienamente in vigore il nuovo regolamento europeo.... Leggi tutto
Scivolone da parte di Facebook che all’interno di un sondaggio proposto ad alcuni iscritti chiede se possa essere ammesso adescare minori. Facebook ha ammesso... Leggi tutto
L’attività ispettiva dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, si concentrerà sull’adozione di misure di sicurezza da parte di pa e di imprese... Leggi tutto