Le società private che spediscono a mezzo postale le notifiche di infrazioni hanno dei limiti in merito al trattamento dei dati. Dietro una multa... Leggi tutto
Poiché si tratta di un’applicazione basata sull’anonimato, è l’utente a dover segnalare le notifiche ricevute all’AUSL oppure al medico di base. Con l’inevitabile arrivo della... Leggi tutto
Quanto siamo disposti ad accettare il rischio di mettere in discussione parte della nostra privacy per il fine comune di cercare di ridurre al... Leggi tutto
Precauzioni per la sicurezza dello smartphone, utilizzo consapevole e consigli pratici sull’app di tracciamento anti Covid19. Scendono in campo i servizi segreti per raccomandare... Leggi tutto
Un confronto tra le norme europee e italiane relative alla privacy e le misure adottate per fronteggiare il COVID-19 sui luoghi di lavoro. La... Leggi tutto
A differenza di molti altri tipi di exploit di sicurezza, gli attacchi side channel non sfruttano vulnerabilità hardware o software, ma osservano piuttosto il... Leggi tutto
In un’interrogazione parlamentare, i deputati di FdI Butti e Gemmato chiedono chiarimenti al Ministro della Salute. “Il ministro della Salute Roberto Speranza chiarisca per... Leggi tutto
L’utilizzo dell’app è stato prorogato fino alla fine del 2021. Si richiedono maggiori chiarimenti e più trasparenza da parte del governo. Immuni è stata... Leggi tutto
Con What’s Up Doc si possono condividere foto e documenti, chattare ed effettuare delle videochiamate in diretta, in conformità alle norme vigenti. E’ dedicata... Leggi tutto
I gestori dei siti rischiano di perdere il controllo di come vengano utilizzati i dati degli utenti, esponendosi al rischio di deteriorare la propria relazione... Leggi tutto