Le Commissioni Bilancio e Politiche Europee si sono espresse a favore della realizzazione di un’infrastruttura di cloud nazionale e di un polo strategico nazionale... Leggi tutto
Come bilanciare le esigenze fondamentali di tutela della sicurezza nazionale e del rispetto dei diritti dei singoli individui? I crimini legati al mondo informatico,... Leggi tutto
Nel rapporto si richiede ai governi di garantire trasparenza nelle soluzioni per assicurare la tutela della privacy e si sollevano dubbi sulla raccolta dei... Leggi tutto
Il Comitato europeo per la protezione dei dati emana delle linee guida sui potenziali rischi per i diritti e le libertà delle persone derivanti... Leggi tutto
Tutte le informazioni su come partecipare e sui premi per chi effettua pagamenti elettronici e per gli esercenti, a partire da gennaio 2021. Il... Leggi tutto
Un recente provvedimento del Garante Privacy offre implicazioni utili sul concetto di dato personale, su quali informazioni possono esservi ricomprese e sul tema della... Leggi tutto
Si può considerare l’app un dispositivo medico? Il trattamento dei dati da parte del Ministero della Salute non rischia di essere considerato illegittimo e... Leggi tutto
La Vicepresidente del Collegio del Garante Privacy riflette sul ruolo cruciale che la protezione dei dati riveste sulla semplificazione della PA durante la fase... Leggi tutto
La lentezza nella reazione da parte dei social network alle segnalazioni effettuate sui furti d’identità può agevolare il compimento di attività illecite. Qualche giorno... Leggi tutto
La maggior parte degli incontri scolastici fra insegnanti e genitori avvengono ormai sulla piattaforma Meet di Google. Quali rischi per la privacy dei bambini? Oggi... Leggi tutto