Secondo Antonio Affinita, direttore generale Moige, con la questione dei vaccini si sta creando un vero e proprio disagio oltre che una vera emergenza... Leggi tutto
Il social network sta aggiornando l’informativa sulla privacy e sui cookie per adeguarsi al Regolamento Ue sulla Data Protection in vigore dal 25 maggio.... Leggi tutto
Secondo l’art. 39 paragrafo 2 del Regolamento UE 679/2016, il DPO deverivolgere un’attenzione prioritaria alle questioni che presentino i rischi più elevati in termini di... Leggi tutto
Un comunicato del Miur ha ridimensionato l’accaduto affermando che in ottica del Gdpr, per i dati non più attivi, andrebbe verificato se è trascorso... Leggi tutto
Se una persona ci guarda dalla finestra con ossessione fino quasi a spiarci, questo rappresenta una molestia ed è possibile denunciarlo all’autorità competenti. Il... Leggi tutto
Amnesty International ha testato le 11 app di messaggistica più usate al mondo per verificare l’utilizzo della crittografia di default. WhatsApp, Messenger, Telegram, Snapchat... Leggi tutto
Le farmacie non effettuano trattamenti su larga scala e pertanto non devono designare il Dpo. Non sarà inoltre necessario redigere la Dpia per i... Leggi tutto
Si è tenuto a Torino il 27 febbraio 2018, presso il Centro Congressi Torino incontra, il Convegno “Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati. Opportunità e adempimenti... Leggi tutto
Il Rapporto Clusit 2018 evidenzia un trend inarrestabile di crescita degli attacchi informatici. “Gli investimenti in cybersecurity nel nostro Paese sono ancora insufficienti” ha... Leggi tutto
Matthias Marx, lavora in un gruppo di ricerca su sicurezza e privacy dell’università di Amburgo e sta sviluppando un software per la navigazione anonima.... Leggi tutto