Il Governo inglese a partire da aprile attiverà la tecnologia AgeID, un sistema di verifica dell’età, per limitare la fruizione della pornografia online soprattutto... Leggi tutto
Con la recente sentenza della Cassazione n.2367/2018, da aprile le visite fiscali per i lavoratori in malattia saranno digitalizzate. Le visite fiscali dal prossimo... Leggi tutto
La regione Liguria ha una media di 469 denunce per truffa informatica ogni 100 mila abitanti, contro quella nazionale di 268. Ma con l’entrata... Leggi tutto
Con l’art 20 del Regolamento Ue 679/2016 viene introdotto per la prima volta nel nostro ordinamento il diritto alla portabilità dei dati. Il diritto... Leggi tutto
Secondo Antonio Affinita, direttore generale Moige, con la questione dei vaccini si sta creando un vero e proprio disagio oltre che una vera emergenza... Leggi tutto
Il social network sta aggiornando l’informativa sulla privacy e sui cookie per adeguarsi al Regolamento Ue sulla Data Protection in vigore dal 25 maggio.... Leggi tutto
Secondo l’art. 39 paragrafo 2 del Regolamento UE 679/2016, il DPO deverivolgere un’attenzione prioritaria alle questioni che presentino i rischi più elevati in termini di... Leggi tutto
Un comunicato del Miur ha ridimensionato l’accaduto affermando che in ottica del Gdpr, per i dati non più attivi, andrebbe verificato se è trascorso... Leggi tutto
Se una persona ci guarda dalla finestra con ossessione fino quasi a spiarci, questo rappresenta una molestia ed è possibile denunciarlo all’autorità competenti. Il... Leggi tutto
Amnesty International ha testato le 11 app di messaggistica più usate al mondo per verificare l’utilizzo della crittografia di default. WhatsApp, Messenger, Telegram, Snapchat... Leggi tutto