In questa videointervista Matteo Colombo, Ad Labor Project, e presidente di ASSODPO, affronta il tema della protezione dei dati: in particolare come è stata... Leggi tutto
La parte più importante dell’accordo nell’immediato è la “bridging clause”, potremo tradurla come “clausola ponte”, che garantirà la piena continuità dei flussi di dati... Leggi tutto
Dal primo gennaio dell’anno entrante il Paese dovrà essere considerato, a tutti gli effetti, un Paese “Terzo” rispetto alla UE, con conseguenze per le... Leggi tutto
Scarsa attenzione alla tutela dei minori, divieto di iscrizione ai più piccoli facilmente aggirabile, poca trasparenza e chiarezza nelle informazioni rese agli utenti, impostazioni... Leggi tutto
Diffondere i contenuti di una chat o di una mail è reato? Quando scatta il reato di violazione della corrispondenza? Si può commettere un... Leggi tutto
E’ possibile evitare che, durante la video lezione in modalità sincrona, dopo l’appello, gli studenti spengano videocamera e microfono e i docenti svolgano una... Leggi tutto
Il down di Google di lunedì 14 dicembre ha fatto il giro del mondo. Sebbene sia stata confermata l’origine interna del problema. Il guasto ha aperto gli occhi... Leggi tutto
Misura controversa che premia con un rimborso i consumatori che fanno uso di carte di credito o bancomat, dopo aver conseguito parere favorevole del... Leggi tutto
In rete proliferano espedienti ingannevoli e “dark pattern” che spingono gli utenti a rinunciare alle tutele sulla protezione dei dati personali. La circolare di... Leggi tutto
La sanzione alla società è stata di 450 mila euro, una cifra ritenuta troppo bassa. Il social ha tardato nel comunicare la violazione di... Leggi tutto