L’ondata di intrusioni informatiche nei database delle pubbliche amministrazioni preoccupa il Garante Privacy, destinatario delle notifiche di data breach da parte degli enti colpiti... Leggi tutto
Il GDPR sta diventando un legal benchmark globale. Dopo Giappone, Canada, Brasile e Singapore, anche negli Stati Uniti si va consolidando il consenso politico... Leggi tutto
Robert Endre Tarjan, statunitense, premio Nobel dell’informatica, auspica un GDPR anche per gli Usa: “Ci deve essere una pressione affinché le compagnie che operano in... Leggi tutto
L’azione del collettivo, sebbene illegale, rivela che in molti casi le informazioni degli utenti non sono adeguatamente protette. Gallus: “Potrebbero dover informare il Garante”.... Leggi tutto
Intervista del FT a Paul Romer, premio Nobel per l’economia: ‘Per capire l’economia dei dati iniziamo a non usare più la parola privacy, perché... Leggi tutto
Pronta la prima piattaforma in Europa che consente alle micro, piccole e medie imprese di adeguarsi alle nuove norme sulla privacy. Lo strumento, creato... Leggi tutto
I servizi offerti attraverso il sistema di localizzazione satellitare devono operare in modo proporzionato al diritto alla riservatezza dei lavoratori. In tema di localizzazione... Leggi tutto
Nicola Di Lorenzo rifiuta da anni di aderire al il Sistema informativo socio sanitario della Lombardia e perde il posto. Petizione tra gli assistiti:... Leggi tutto
Il regolamento europeo per la tutela dei dati nelle comunicazioni elettroniche potrebbe bloccare lo sviluppo dei servizi energetici più innovativi, basati sulle reti digitali... Leggi tutto
Segnatevi questo prefisso: «0844». Se dal prossimo anno riceverete chiamate che iniziano con questi quattro numeri, vuol dire che si tratta di una chiamata... Leggi tutto