Mondo

Giudice americano richiede a Google dati da server esteri

Per un caso di frode un giudice americano ordina a Google di fornire messaggi di posta elettronica dei clienti, archiviati al di fuori degli...   Leggi tutto

Con Uber Movement tutti i dati sono online

Uber ha recentemente annunciato il lancio di un nuovo strumento online chiamato Movement; si tratta di una piattaforma che renderà pubblici tutti i dati...   Leggi tutto

Anonimato online? Praticamente impossibile

Uno studio pubblicato su Frontiers in ICT ha cercato di rispondere a una importante domanda: “Possono i tratti della personalità di un individuo essere...   Leggi tutto

I dati che hanno cambiato il mondo

Il termine Big Data è entrato prepotentemente a far parte del nostro vocabolario quotidiano. Big Data significa, in sostanza, che tutto ciò che facciamo,...   Leggi tutto

I decreti di Trump debilitano il Privacy Shield

Con un semplice tratto di penna, il presidente Trump ha posto le basi per indebolire l’accordo sulla protezione dei dati dei cittadini europei faticosamente raggiunto...   Leggi tutto

USA, pressione sul Congresso per limitare privacy e net neutrality

I principali fornitori di servizi Internet degli Stati Uniti, appoggiati da politici repubblicani, sono sul piede di guerra contro privacy e neutralità della rete....   Leggi tutto

Stato di diritto e digitale

Olivier Iteanu è un avvocato della Corte D’Appello di Parigi, presidente onorario dell’Internet Society France ed esperto di diritti digitali. A vent’anni dall’uscita del...   Leggi tutto

La minaccia alla privacy è nei microfoni sempre accesi come Amazon Echo

Tutto è partito da un caso di cronaca apparentemente innocuo: investigando un caso di omicidio, la polizia dello stato dell’Arkansas ha ottenuto un mandato...   Leggi tutto

La popolare app Meitu raccoglie i selfie e li manda in Cina

Allarme privacy per Meitu la una popolare app, presente sia sul iOS che su Android, che permette di modificare i selfie attraverso funzioni di...   Leggi tutto

L’ultimo attacco di Obama alla privacy

Poco prima di lasciare l’Ufficio Ovale, Obama ha autorizzato la NSA – l’agenzia Americana incaricata dello spionaggio elettronico – alla condivisione di informazioni confidenziali...   Leggi tutto

© 2017-2018 Associazione Privacy Italia - C.F. 91039930192 - P. Iva 01685370197 - Informativa Privacy

Con il sostegno di:

Fondazione di Sardegna Fondazione Cariplo
Positive SSL