Mondo

The Circle, un film che indaga il lato oscuro dei social network

Se è  vero che Hollywood è in grado di interpretare le inquietudini piu’ profonde del nostro tempo, allora c’è da meditare sul prossimo lancio...   Leggi tutto

Big Data, servizi finanziari e privacy

L’assicurazione sanitaria di Donald Trump potrebbe presto diventare più cara e non solo a causa del suo amore per i burritos. Nuove analisi statistiche...   Leggi tutto

L’amministrazione Trump promette guerra alla privacy

Se il buon giorno si vede dal mattino, allora l’amministrazione del presidente Trump promette burrasca sul fronte dalla privacy. Durante la campagna elettorale il...   Leggi tutto

Ooniprobe: l’app per verificare se la connessione è libera da censura

Creata una app mobile per controllare il livello di censura e manipolazione del traffico della Rete da parte del proprio governo o del fornitore di...   Leggi tutto

Safari in iCloud: Apple conserva i dati di navigazione, anche se cancellati

La società Elcomsoft ha scoperto che i dati di navigazione di Safari cancellati dall’utente venivano salvati su iCloud. L’intento di Apple non era malevolo...   Leggi tutto

Facebook sfida l’ordine della giustizia USA; “non consegniamo i dati”

Facebook sfida la giustizia americana. A Manhattan, di fronte alla corte d’Appello dello Stato di New York, gli avvocati del popolare social network hanno...   Leggi tutto

76 App mettono a rischio la privacy dell’iPhone

76 App sono risultate vulnerabili alle intercettazioni di dati sensibili, a dirlo è uno dei massimi esperti di sicurezza. Momento difficile davvero per la Apple: è arrivata...   Leggi tutto

Congresso USA approva l’Email Privacy Act, ma non mancano gli escamotage

Il Congresso degli Stati Uniti ha approvato una nuova legge che regola la riservatezza delle comunicazioni email dei cittadini americani, chiamata Email Privacy Act....   Leggi tutto

Le telecamere che sanno chi sei

La tecnologia per il riconoscimento facciale è tra quelle in più rapida evoluzione, con conseguenze che, a seconda dei punti di vista, possono essere...   Leggi tutto

Hackerare i pensieri, un’ipotesi non troppo remota

Fino a qualche anno fa erano i telefoni ad essere violati. Poi, naturalmente, si è passati a computer, smartphone, telecamere di sicurezza connesse a...   Leggi tutto

© 2017-2018 Associazione Privacy Italia - C.F. 91039930192 - P. Iva 01685370197 - Informativa Privacy

Con il sostegno di:

Fondazione di Sardegna Fondazione Cariplo
Positive SSL