Mondo

Corte Suprema USA deciderà sulla privacy nell’era dei telefonini cellulari

Le probabilità che ciascuno di noi faccia ricorso al telefono che portiamo in tasca molte volte al giorno sono alte, e così facendo non...   Leggi tutto

Privacy sul web, è un’utopia?

Quando clicchiamo “accetta” sulla policy di un sito crediamo di aver firmato un contratto, ma ‘terms of service’ mutano continuamente e spesso senza che...   Leggi tutto

La strategia di Facebook per impossessarsi del mercato delle telecomunicazioni, che vale 350 miliardi di dollari

Era una giornata lavorativa qualsiasi di metà 2016 e un gruppetto di ingegneri di Facebook se ne stava seduto sui divani nella sede di...   Leggi tutto

La Geopolitica dei cavi sottomarini

Google, Facebook, Microsoft e Amazon stanno investendo miliardi nelle reti di infrastrutture che veicolano i dati. E puntano soprattutto al mercato asiatico. L’articolo di...   Leggi tutto

La privacy è la chiave della libera concorrenza

Un paio di settimane fa, durante una conferenza sul tema dell’antitrust all’Università di Oxford, un funzionario tedesco aveva pronunciato parole che fanno venire i...   Leggi tutto

Google lancia la crociata contro gli ad-blocker, ma progetta un suo bloccante

Google consentirà agli editori di chiedere alle persone che utilizzano gli ad-blocker di scegliere se attivare la pubblicità o effettuare un pagamento per visualizzare...   Leggi tutto

Trump inasprisce i controlli sui social per i visti USA

Per chiedere un visto negli USA ci verranno richiesti i dettagli dei nostri social media. L’amministrazione di Trump ha approvato nuove norme che integrano...   Leggi tutto

Con WiFi e 3D è possibile rilevare oggetti oltre il muro

Grazie alla rete WiFi si possono rilevare oggetti e persone dall’altra parte del muro, scannerizzandole in 3D. Abbiamo sempre pensato che solo Superman potesse...   Leggi tutto

Australia, il consulente del governo denuncia: il nuovo codice privacy è “fumo”

Il codice sulla privacy proposto dal governo australiano per il settore pubblico è “fumo” per coprire una serie di fallimenti nella gestione dei dati...   Leggi tutto

Voto elettronico: in Estonia si può grazie a sicurezza online e privacy

L’uso dei sistemi di votazione elettronica su Internet nelle elezioni politiche sta crescendo un po’ ovunque. Ma c’è ancora molta preoccupazione per l’affidabilità, la...   Leggi tutto

© 2017-2018 Associazione Privacy Italia - C.F. 91039930192 - P. Iva 01685370197 - Informativa Privacy

Con il sostegno di:

Fondazione di Sardegna Fondazione Cariplo
Positive SSL