Mondo

Twitter, l’Onu a Elon Musk: “Non è un inizio incoraggiante”

Dopo il licenziamento da parte di Twitter dell’intero team per i diritti umani, nella lettera aperta si parla di libertà di parola, privacy e...   Leggi tutto

Cosa sono le data clean room, limiti e vantaggi

Le “data clean room” sono strumenti che possono offrire vantaggi in scenari cookieless, soprattutto in ambito di digital marketing. Esse rendono possibile una maggiore...   Leggi tutto

Fog Reveal: lo strumento della polizia per tracciare le persone senza mandato

Le agenzie governative e private USA hanno individuato nel servizio web a pagamento “Fog Reveal” uno strumento economico per sorvegliare persone, gruppi e luoghi...   Leggi tutto

Modalità incognito Chrome, dirigenti erano a conoscenza della sua inutilità?

In California si sta valutando una class action contro Google intentata da utenti, i quali sostengono che l’azienda fosse a conoscenza della scarsa utilità...   Leggi tutto

Cyberwar, nuove sfide per la sicurezza collettiva

La cyberwar, sull’onda del conflitto tra Russia ed Ucraina, acquista sempre più rilevanza coinvolgendo nuovi attori e dando motivo di crescente preoccupazione all’Europa. Sale...   Leggi tutto

Ma Alexa e gli altri assistenti vocali ci spiano?

Una guida sulla questione privacy legata all’assistente di Amazon: come utilizza la nostra voce? quali frasi registra? come cancellare i comandi o impedirne la...   Leggi tutto

Il sistema iraniano di controllo e tracciamento dei manifestanti

Secondo una fonte di “The Intercept” Il governo iraniano sarebbe in grado di controllare e tracciare l’attività online dei cittadini e di rallentare o...   Leggi tutto

Usa-Ue, l’ordine di Biden sulla privacy non risolverà i problemi

Il presidente statunitense ha firmato un ordine esecutivo sul trasferimento dei dati tra le due sponde dell’Atlantico, ma le organizzazioni per la tutela della...   Leggi tutto

Il rischio dell’eye-tracking nel Metaverso

Gizmodo racconta della possibilità da parte di Meta di usare il tracciamento degli occhi per capire quale saranno le pubblicità più viste. Nel Metaverso...   Leggi tutto

Perché gli audio deepfake di politici e vip sono rischiosi

Un sito ha preso quota fornendo una soluzione che trasforma un semplice testo in un discorso pronunciato da Meloni, Conte o Berlusconi. Il Garante...   Leggi tutto

© 2017-2018 Associazione Privacy Italia - C.F. 91039930192 - P. Iva 01685370197 - Informativa Privacy

Con il sostegno di:

Fondazione di Sardegna Fondazione Cariplo
Positive SSL