Mondo

I dati biometrici USA di missioni in Iraq e Afghanistan venduti su eBay

Due dispositivi usati in Iraq e Afghanistan e contenenti dati biometrici di oltre 2600 persone sono stati acquistati su eBay da un ricercatore tedesco....   Leggi tutto

Cina, polizia usa allarmi automatici per registrare le proteste

Allarmi automatici, in Cina la società Hikvision ha creato una nuova piattaforma di video sorveglianza per gli agenti, per monitorare proteste e riunioni. Chi...   Leggi tutto

Twitter, il ritorno della pubblicità politica sulla piattaforma

Dopo le restrizioni imposte nel 2019, torneranno su Twitter le pubblicità a tema politico. Ecco cosa cambierà. Twitter, si cambia. Ancora. Tra le novità...   Leggi tutto

Google deve pagare allo stato dell’Indiana 20 milioni di dollari

Google pagherà all’Indiana 20 milioni di dollari per risolvere la causa intentata dallo Stato per presunte pratiche ingannevoli di localizzazione della posizione. Il procuratore...   Leggi tutto

Riconoscimento facciale, donna esclusa da un concerto di Natale

A causa della sua professione, a un’avvocata è stato impedito di assistere a un evento live a New York da un sistema di riconoscimento...   Leggi tutto

App per la salute mentale, problemi di affidabilità e privacy

Un uovo studio, pubblicato su JAMA Network Open, ha analizzato 578 app relative alla salute mentale. Ne sono stati analizzati i fondamenti scientifici e...   Leggi tutto

Sharenting, perché non bisogna mettere le foto dei propri figli online

Lo sharenting è la pubblicazione, apparentemente innocua, delle foto dei bambini online. Vi sono rischi e pericoli, specialmente in termini di privacy. Il fenomeno...   Leggi tutto

Cambridge Analytica, Meta dovrà pagare 725 milioni di risarcimento

Meta ha accettato il patteggiamento, relativo allo scandalo Cambridge Analytica. Facebook era stata accusata di aver violato la privacy di milioni di utenti, avendo...   Leggi tutto

Protezione dei dati e privacy, come proteggersi nel metaverso

Furti di identità e frodi di vario genere sono sono solo alcuni degli scenari che si prospettano. Ecco come possiamo tutelarci.  La protezione dei...   Leggi tutto

Epic Games, multa da 520 milioni di dollari per violazione della privacy

Epic Games, accordo con l’FTC per violazione della protezione della privacy dei minori online e per aver indotto i giocatori a fare acquisti indesiderati...   Leggi tutto

© 2017-2018 Associazione Privacy Italia - C.F. 91039930192 - P. Iva 01685370197 - Informativa Privacy

Con il sostegno di:

Fondazione di Sardegna Fondazione Cariplo
Positive SSL