Mondo

La privacy nel metaverso è una mission impossible?

Bastano pochi dati sul movimento per identificare in maniera univoca un utente del metaverso, in modo anche più sicuro di un’impronta digitale. Un nuovo...   Leggi tutto

Smartphone, la nuova funzione vocale fa discutere: privacy delle chat a rischio?

C’è una nuova funzione vocale per smartphone che potrebbe arrivare molto presto e che sta già facendo discutere. Negli ultimi anni, il settore degli smartphone ha...   Leggi tutto

Whatsapp vs Telegram, scontro su privacy e sicurezza

La posizione offerta da Telegram è completamente privata e non può essere tracciata in nessun modo. Eppure la piattaforma rivale, Whatsapp, non la pensa...   Leggi tutto

Data brokers, dati sulla salute mentale in vendita online

Un rapporto ha scoperto brokers di dati che vendono informazioni sulla salute mentale, capaci di identificare le persone che ne soffrono. Secondo una ricerca...   Leggi tutto

Corte Suprema, Google e gli algoritmi di raccomandazione

A febbraio la Corte Suprema discuterà la causa Gonzalez vs. Google, riguardo accuse di violazione dell’antiterrorismo da parte di algoritmi di raccomandazione di youtube....   Leggi tutto

L’impatto dei social media sulla privacy e sulla salute mentale dei giovani

Da un sondaggio di Amnesty International, emerge che i giovani passano più tempo sui social media di quanto vorrebbero, con importanti ripercussioni. Instagram, TikTok...   Leggi tutto

Data protection, il caso Facebook

Il tema della protezione della privacy, soprattutto dopo lo scoppio della pandemia da Sars-Covid-19, è stato oggetto di particolare attenzione. Il tema della protezione...   Leggi tutto

Washington contro Google, ma l’Europa è molto più avanti

Sotto l’amministrazione Biden, Washington vuole contrastare le politiche aggressive di Google, ma gli USA sono molti passi indietro rispetto all’Europa. La recente mossa dell’amministrazione...   Leggi tutto

Ecco Google Sparrow, la risposta di Mountain View a ChatGpt

Google Sparrow potrebbe essere rilasciato in primavera. Questo software avrebbe funzionalità mancanti a ChatGPT, del quale sarà diretto rivale. La release pubblica di ChatGPT...   Leggi tutto

baby influencer e social media, questioni di privacy

Si parla sempre di più di baby influencer, bambini minori di 14 anni che coi loro contenuti attraggono utenti sui profili social, spesso gestiti...   Leggi tutto

© 2017-2018 Associazione Privacy Italia - C.F. 91039930192 - P. Iva 01685370197 - Informativa Privacy

Con il sostegno di:

Fondazione di Sardegna Fondazione Cariplo
Positive SSL