Mondo

Facebook in accordo con la FTC vuole nominare un comitato per la supervisione della privacy

Un “Garante” o un “funzionario della privacy indipendente nominato a livello federale” da posizionare ai vertici di Facebookper tenere sott’occhio la gestione dei dati degli...   Leggi tutto

Privacy, scoperto database con i dati di 80 milioni di famiglie americane

Due ricercatori del gruppo team vpnMentor hanno trovato un enorme database, accessibile a chiunque,  contenente i dati  di 80 milioni di famiglie statunitensi. Si tratta...   Leggi tutto

Facebook, l’attesa multa di 5 miliardi non risolve il problema privacy degli utenti

L’attesa sanzione a Facebook da parte della Federal Trade Commission (FTC) tra i 3 e i 5 miliardi di dollari, per quanto possa sembrare salata, è come se fosse “una multa...   Leggi tutto

Facebook, multa fino a 5 miliardi per lo scandalo Cambridge Analytica

Una maxi-multa fino a cinque miliardi di dollari. E’ quanto Facebook ha annunciato che prevede di dover pagare per lo scandalo Cambridge Analytica, la società di...   Leggi tutto

Apple ha rimosso le app concorrenti di Screen time per questioni di privacy

Apple ha rimosso dal suo negozio diverse applicazioni popolari di Parental Control e di monitoraggio del tempo trascorso su iPhone e iPad. A dirlo...   Leggi tutto

Come sarebbe la vita senza Google?

Prima che il più importante motore di ricerca fosse lanciato nel 1998, le persone erano abituate a cercare informazioni da sole. Ma oggi, è...   Leggi tutto

I profitti di Facebook rischiano di crollare dopo le fake news e gli scandali sulla privacy

Secondo le previsioni di diversi analisti, l’azienda subirà il primo calo trimestrale dei guadagni dal 2015, su un aumento del fatturato di 3 miliardi...   Leggi tutto

Come si pagano le tasse sui bitcoin?

Il Congresso ha scritto una lettera all’IRS, chiedendo spiegazioni sulle modalità di  tassazione delle criptovalute e mostrando come  i contribuenti americani siano costretti a...   Leggi tutto

Google viola le promesse sulla privacy di Apple, consegnando i dati degli iPhone all’FBI

Secondo un’indagine condotta dal New York Times, avere un iPhone non impedisce a Google di consegnare i dati degli utenti alla polizia. Al contrario,...   Leggi tutto

Prenotare un hotel online, ecco come proteggere la propria privacy

Secondo un’indagine condotta dalla Symantec, i siti di prenotazione online di molti hotel non proteggono adeguatamente la privacy dei clienti. In questo modo i...   Leggi tutto

© 2017-2018 Associazione Privacy Italia - C.F. 91039930192 - P. Iva 01685370197 - Informativa Privacy

Con il sostegno di:

Fondazione di Sardegna Fondazione Cariplo
Positive SSL