Mondo

Riconoscimento facciale, flop totale per la polizia di Londra

Flop totale per il riconoscimento facciale utilizzato dalla polizia londinese in una delle vie shopping più trafficate della Capitale britannica. Su più di 8mila...   Leggi tutto

Data breach, i risultati dell’indagine a tappeto 2019 del Gpen

Sulla gestione dei data breach c’è una conoscenza approfondita, ma limitata a pochi organismi. Sulla gestione dei data breach c’è una conoscenza approfondita, ma...   Leggi tutto

Gartner, in aumento l’uso dell’AI per la privacy

Secondo uno studio, da qui a tre anni, il 40% delle aziende userà l’AI per garantire la compliance alle sempre più complesse normative in...   Leggi tutto

Come funziona Kr00k, la minaccia per i dispositivi IoT

Questa criticità di sicurezza appena scoperta rischia di avere conseguenze potenzialmente catastrofiche. Quindi cosa impatta, cosa mette a rischio e soprattutto, come funziona Kr00k?...   Leggi tutto

Quanto valgono i tuoi dati online? Negli Usa 3 dollari al mese

I ricercatori del think tank Technology Policy Institute hanno provato a determinare il valore attribuito alle informazioni personali in diversi paesi.  “Quanti soldi vorresti...   Leggi tutto

Presidente della FED pensa ad un dollaro digitale

Il presidente della Federal Reserve Jerome Powell ha accennato a come gli Stati Uniti potrebbero piazzare un futuro dollaro digitalizzato che risulti competitivo sul...   Leggi tutto

Facebook Dating, Il Garante irlandese blocca l’arrivo in Europa

Il social media di Zuckerberg ha preferito posticipare il lancio e prendersi più tempo affinché il prodotto sia pronto per il mercato europeo. Il...   Leggi tutto

Mark Zuckerberg: le Big Tech hanno bisogno di più regolazione

“Le aziende tecnologiche dovrebbero servire la società” e “pertanto sosteniamo gli sforzi dell’Ocse volti a creare regole fiscali globali eque per Internet”: lo scrive sul Financial Times il Ceo di...   Leggi tutto

‘Così entro nei vostri account’: i segreti di un hacker

L’incontro online con un hacker che a pagamento ruba gli account social: “Con 30 euro violo Instagram e Facebook”. Un pericolossimo business che mette...   Leggi tutto

A San Valentino? La dating app, ma quali rischi per la privacy?

Le dating app sono uno strumento popolare per trovare compagnia, con una spesa nel 2019 pari a 2,2 miliardi, il doppio di due anni...   Leggi tutto

© 2017-2018 Associazione Privacy Italia - C.F. 91039930192 - P. Iva 01685370197 - Informativa Privacy

Con il sostegno di:

Fondazione di Sardegna Fondazione Cariplo
Positive SSL