I dispositivi si svegliano spesso e volentieri senza l’ok del proprietario con potenziali risvolti negativi per la protezione dati dei proprietarie. “Questi dispositivi si... Leggi tutto
Una ricerca anglo-cinese evidenzia i possibili rischi per la privacy e la proprietà degli utenti: i cybercriminali potrebbero intercettare i dati e capire cosa... Leggi tutto
Il progetto di Mark Zuckerberg di unire le chat di Instagram, Facebook e WhatsApp sembra sia buon punto. Manca però l’ok delle Authority prima... Leggi tutto
La notizia della sanzione all’istituto bancario rende l’idea di come il GDPR sia un quadro normativo sulla protezione dei dati personali sempre più concreto... Leggi tutto
Se è difficile instaurare un controllo diretto sull’uso di Tik Tok, è necessario accrescere la fiducia data dalla relazione fra genitore / educatore e... Leggi tutto
Fa discutere una recente ricerca sull’AI, secondo cui ai ricercatori basterebbe dare un’occhiata alla fotografia del volto di una persona per prevedere se si... Leggi tutto
La blockchain è caratterizzata da un’evidente incertezza giuridica, determinata dalla potenziale (e, per ora, irrisolta) conflittualità con la normativa comunitaria sulla protezione dei dati... Leggi tutto
La vicenda Floyd ha forse fatto capire che è giunto il momento di un uso etico del riconoscimento facciale e delle nuove tecnologie. Amazon ha... Leggi tutto
WhatsApp: scoperto un grave bug che mette a rischio la privacy degli utenti. La scoperta è stata fatta da un ricercatore informatico. WhatsApp: il... Leggi tutto
Nella città presa a modello da molti Paesi, anche dall’Italia, per il tracciamento digitale dei contagiati dal virus, l’app anti Covid-19 è un flop.... Leggi tutto