Mondo

“Clearview AI”: è giusto il riconoscimento facciale nella lotta al crimine?

Le analisi della Intelligence Week. Il sistema di intelligenza artificiale ha raggiunto una precisione di quasi il 99,9% nel riconoscimento ed abbinamento delle immagini...   Leggi tutto

La Pa che usa Google Analytics è in regola con il GDPR?

Perché è illegittimo usare Google Analytics?Google Analytics, un servizio di analisi web gratuito che serve per monitorare gli accessi del sito. Sono ancora troppi...   Leggi tutto

App di messaggistica costrette a scansione messaggi: criticata la proposta della Commissione Ue

Una proposta di legge presentata dalla Commissione Ue mira a obbligare le piattaforme di messaggistica istantanea ad effettuare la scansione dei contenuti dei messaggi...   Leggi tutto

Come proteggere il proprio account Twitter

Alcuni semplici suggerimenti per proteggere il proprio account Twitter da rischio di attacchi indesiderati. Twitter è uno dei social network più famosi al mondo e...   Leggi tutto

Google, contro il phishing arrivano le carte di credito virtuali

Google ha sottolineato come la sicurezza informatica sia un tema cruciale dei prossimi anni. Tante le novità su questo tema, compreso il lancio delle...   Leggi tutto

Facebook dice addio alla geolocalizzazione

Facebook sta mandando in pensione alcune funzioni basate sulla geolocalizzazione dell’utente: impatto eccessivo sulla privacy a fronte di vantaggi dei quali si può fare...   Leggi tutto

Ucraina, polemiche sull’uso bellico dell’app Clearview

Continua a suscitare polemiche l’utilizzo, da parte dell’Ucraina, dell’app di riconoscimento facciale “Clearview”. Continua a suscitare polemiche l’utilizzo, da parte dell’Ucraina, dell’app di riconoscimento facciale “Clearview”. Il...   Leggi tutto

Riconoscimento facciale, ancora un blocco per Clearview

Ancora una sanzione nei confronti dell’americana Clearview A.I. Inc., titolare di un discusso sistema di riconoscimento facciale che mette a repentaglio la riservatezza di miliardi di...   Leggi tutto

Facebook non sa dove finiscono i dati dei suoi utenti

Secondo un report interno, la società non ha il controllo sulla enorme massa di informazioni che acquisisce e tratta. La domanda che molti si...   Leggi tutto

Google cancellerà indirizzi e numeri di telefono privati dai risultati di ricerca

Il motore ha esteso la possibilità di richiedere che i dati sensibili vengano oscurati dai link di ricerca. Niente più indirizzi privati e numeri...   Leggi tutto

© 2017-2018 Associazione Privacy Italia - C.F. 91039930192 - P. Iva 01685370197 - Informativa Privacy

Con il sostegno di:

Fondazione di Sardegna Fondazione Cariplo
Positive SSL