Italia

Videosorveglianza e rapporto di lavoro, l’accordo scritto con i dipendenti non basta

Lo spiega la Suprema Corte di Cassazione con la sentenza n. 1733/2020, dichiarando che non è sufficiente un accordo scritto perché tale manovra non...   Leggi tutto

Telemarketing selvaggio, multa di 27,8 milioni di euro a Tim

Tra i milioni di telefonate promozionali effettuate in sei mesi nei confronti di “non clienti” l’Autorità ha accertato che le società di call center...   Leggi tutto

Riconoscimento facciale e protezione dati

Al dibattito sul riconoscimento facciale è sottesa, indubbiamente, una grande questione “di merito”: stabilire in che termini siano legittimi la raccolta e l’utilizzazione, per...   Leggi tutto

L’intervento integrale di Antonello Soro alla giornata Ue della privacy

Pubblichiamo di seguito l’intervento di Antonello Soro, Garante per la Protezione dai Personali, in occasione del convegno “Spazio cibernetico bene comune: protezione dei dati, sicurezza nazionale” organizzato...   Leggi tutto

Salvini al citofono, video rimosso da Facebook in attesa del provvedimento del Garante

Antonello Soro: ‘Il collegio adotterà un provvedimento quando verranno esaminati i reclami e le segnalazioni giunte all’Autorità’. La rimozione del video su Facebook è avvenuta per...   Leggi tutto

Riconoscimento facciale, la nuova sezione dedicata del Garante Privacy

Online la nuova sezione dedicata del Garante privacy con la raccolta dei principali documenti relativi al riconoscimento facciale. Clicca qui per accedere alla pagina...   Leggi tutto

Salvini al citofono? Ha violato la privacy

Salvini ha bussato al citofono di una famiglia tunisina a Bologna. Cosa dice la Costituzione. L’ultima mossa di Matteo Salvini continua a far discutere. Il leader della...   Leggi tutto

Privacy in condominio. Le ispezioni del Garante

Il garante della Privacy, oltre a dettare disposizioni normative ed interpretative sul tema della privacy e riservatezza, ha anche poteri ispettivi.   Questi ultimi...   Leggi tutto

Cosa insegna ai DPO la maxi-multa di 11 milioni ad Eni Gas e Luce? Analisi di Labor Project

Labor Project fornisce utili indicazioni ai DPO per evitare di far sanzionare la società, ai sensi del GDPR, con una maxi-sanzione come avvenuto ad...   Leggi tutto

Responsabilità civile per illecito trattamento dei dati e danno non patrimoniale

Pubblichiamo di seguito estratto dall’ultimo Studio monografico di Emilio Tosi – Professore Associato Abilitato di Diritto Privato nell’Università di Milano Bicocca, Direttore Esecutivo Diritto...   Leggi tutto

© 2017-2018 Associazione Privacy Italia - C.F. 91039930192 - P. Iva 01685370197 - Informativa Privacy

Con il sostegno di:

Fondazione di Sardegna Fondazione Cariplo
Positive SSL