Quanto accaduto ad Alessandria, con l’inserimento dell’orientamento sessuale di un paziente nella lettera di dimissioni, sembra manifestare una plateale ignoranza della normativa sulla privacy. I... Leggi tutto
Invecchiare il proprio volto con FaceApp. E’ questo il nuovo “gioco” che sta contagiando oltre 80 milioni di utenti nel mondo e sta invadendo le bacheche... Leggi tutto
Le procedure per iscriversi e per controllare l’identità dell’utente. Le politiche sulla privacy e sull’uso dei dati personali. Le app dei fattorini. Analisi delle... Leggi tutto
L’uso del social media nello studio medico impone un ragionamento sul trattamento dei dati sensibili alla luce del Gdpr WHATSAPP piace a medici e pazienti, perché... Leggi tutto
La ministra Bongiorno: svolta epocale, stop ai truffatori digitali È la fine del badge. E pure dei furbetti che del cartellino per molto tempo... Leggi tutto
Con il parere favorevole del Garante privacy sullo schema di decreto del Ministero del lavoro che disciplina il Sistema informativo del reddito di cittadinanza (Rdc) si... Leggi tutto
Il Centro Studi privacy e nuove tecnologie, associazione senza scopo di lucro, ha bandito la seconda edizione del Premio per la miglior tesi di... Leggi tutto
L’Assemblea nazionale di ASSO DPO, principale associazione italiana dei Data Protection Officer, riunita il 2 luglio 2019 a Milano ha eletto il nuovo Comitato Direttivo... Leggi tutto
Ecco gli undici punti chiave sui big data, tra linee guida di cooperazione sul tema e raccomandazioni di policy condivise dalle tre autorità. In... Leggi tutto
La poltrona del Garante della Privacy è vuota dal 19 giugno. A partire dall’11 luglio scade il mandato anche per l’Autorità per le Comunicazioni. Stiamo parlando delle... Leggi tutto