Chiarito che servirebbe solo la sottoscrizione del dichiarante, vediamo come sia possibile “apporla” elettronicamente su un modulo digitale. In questo grave periodo emergenziale, con... Leggi tutto
Luca Tomassini, Presidente e Ad del Gruppo Vetrya, presenta in diretta su Sky tg24 la soluzione tecnologica, realizzata da Vetrya e insieme al CNIT,... Leggi tutto
Perché ora che dovremmo usare tutta la tecnologia che abbiamo non lo stiamo facendo? L’ordine, per tutte quelle persone che non svolgono un’attività cruciale... Leggi tutto
Dalle ore 9 di domani alle 13 di giovedì sul sito del ministero dell’Innovazione soggetti pubblici e privati possono proporre “tecnologie e soluzioni per... Leggi tutto
Tre giorni di tempo per trovare le tecnologie migliori destinate al controllo dei movimenti delle persone, dei luoghi che hanno frequentato, i contatti che... Leggi tutto
Geolocalizzazione anonima, big data e tracciamento movimenti personali per contrastare l’emergenza sanitaria Covid-19: ammissibilità e limiti inderogabili. In questi giorni di distanziamento sociale e... Leggi tutto
Il via libera ufficiale agli Stati dell’Unione europea all’uso dei dati di localizzazione da dispositivi cellulari arriva dal Comitato europeo per la protezione dei... Leggi tutto
Cosa non va nel modello di autocertificazione del Viminale. Intervista ad Alessandro Del Ninno, professore a contratto di Informatica giuridica alla LUISS Guido Carli... Leggi tutto
Gli sviluppatori di eventuali app, oltre che rispettare il principio “Data protection by design and by default” (ex art. 25 GDPR), sono comunque obbligati... Leggi tutto
Dal 20 febbraio la Regione Lombardia sta monitorando, in modo anonimo e quindi senza spiare, gli spostamenti dei cittadini grazie ai dati forniti dalle... Leggi tutto