Italia

Riconoscimento facciale sì o no? Il parere degli esperti

Gli avvocati Alessandro Del Ninno e Filippo Bianchini, esperti di data protection, ed Andrea Rossetti dell’Università Milano-Bicocca commentano le recenti scelte di IBM ed...   Leggi tutto

La Saga Immuni continua

Non si può far partire un progetto innovativo da una scelta tecnologica dettata da un innamoramento della stessa. L’app Immuni sembrerebbe finalmente essere partita,...   Leggi tutto

Wristband per tracciare il covid-19, minaccia o sicurezza?

In questo nostro articolo analizzeremo i vantaggi e i rischi nell’adozione di un wristband come dispositivo di protezione, come funziona e come dovrebbe essere...   Leggi tutto

Immuni, modificati i parametri dell’alert senza comunicazione istituzionale. L’app non tiene più conto della distanza di 2 metri

È un cambiamento rilevante, perché riguarda l’esecuzione e l’efficacia dell’app. Un ennesimo caso di non tempestiva comunicazione istituzionale su Immuni, caratterizzata da una trasparenza...   Leggi tutto

Immuni disponibile anche sugli smartphone Huawei

Adesso è scaricabile su tutti gli smartphone che poggiano sui servizi di Google. Ad essere esclusi i dispositivi più recenti sprovvisti di questi servizi...   Leggi tutto

Come lo smart working sta trasformando il ruolo del digital manager

La prosecuzione di forme di telelavoro richiedono un maggior coinvolgimento del digital manager per usare al meglio piattaforme digitali per la collaborazione fra gli...   Leggi tutto

App Immuni, quali dati utilizza e come tutela i dati sensibili

Il leader della Lega Matteo Salvini ha detto che non scaricherà la app di tracciamento dei contatti perché non ci sono garanzie sul trattamento...   Leggi tutto

Soro: “Interverremo se le altre app alternative a Immuni non hanno valutato i rischi”

Parla il Garante per la protezione dei dati personali: “Le piattaforme online hanno troppo potere sui nostri dati. La questione va portata in Europa”....   Leggi tutto

Immuni. Arcuri: “Attiva tra 2 settimane in tutta Italia”. Ma l’app di Stato non è per tutti i cittadini

mmuni scaricata da 1 milione e mezzo di persone, ma una percentuale molto più consistente di cittadini ha scoperto, e milioni lo scopriranno nei...   Leggi tutto

Immuni, gli smartphone che non possono scaricare la app

La app di contact tracing richiede alcuni requisiti di sistema, ma alcuni dispositivi più vecchi come iPhone 6 e precedenti non lo possono sostenere....   Leggi tutto

© 2017-2018 Associazione Privacy Italia - C.F. 91039930192 - P. Iva 01685370197 - Informativa Privacy

Con il sostegno di:

Fondazione di Sardegna Fondazione Cariplo
Positive SSL