Partire dai difetti e dagli errori di progettazione, per migliorare l’applicazione e renderla veramente efficace nel contrasto alla pandemia in corso. Purtroppo Immuni è... Leggi tutto
Intervista agli autori del nuovo manuale per un uso consapevole della rete e dei mass media. “Schermi – se li conosci non li eviti”... Leggi tutto
Risulta utile chiedersi in che modo e perché l’imposizione dei sacchetti trasparenti, a maggior ragione nell’ambito di una raccolta porta a porta, possa risultare... Leggi tutto
L’emergenza sanitaria in corso ha aumentato le criticità anche per i datori di lavoro, sia in relazione al tracciamento dei dati dei dipendenti positivi... Leggi tutto
Così il Garante privacy, Pasquale Stanzione, replica a Vincenzo Visco, che per l’ennesima volta si scaglia contro l’operato dell’Autorità. “La privacy non è un... Leggi tutto
In alcuni referti online, a causa di errori nella gestione dei sistemi informatici, sono state riscontrate violazioni sulla riservatezza dei dati particolari. Il Garante... Leggi tutto
Osservazioni e richieste di chiarimenti su uno schema di regolamento della Provincia Autonoma di Trento sulla medicina d’iniziativa, che gestisce malattie croniche attraverso l’analisi... Leggi tutto
Il nuovo piano ispettivo prevede controlli in settori importanti per il trattamento dei dati come la fatturazione elettronica, le violazioni della sicurezza dei dati... Leggi tutto
L’Autorità per la protezione dei dati personali si oppone all’eventualità che il Governo imponga ai cittadini di installare Immuni obbligatoriamente. L’app deve essere scaricata su... Leggi tutto
Il Garante chiederà a Telegram di fornire informazioni per verificare il rispetto delle norme sulla protezione dei dati nella messa a disposizione agli utenti... Leggi tutto