Italia

Cookie, al via consultazione pubblica del Garante Privacy

Il Garante per la protezione dei dati personali ha avviato una consultazione pubblica sulle regole per l’uso dei cookie da parte dei gestori dei siti. Il...   Leggi tutto

Cashback e app IO, tutti i problemi per la privacy

Si parla tanto di app IO e di privacy, ma cosa dice la policy ufficiale sul trattamento dei dati degli utenti? L’avvio difficilissimo del Piano...   Leggi tutto

Cancellare la cronologia dei browser per la nostra privacy

 La cronologia di navigazione dei nostri browser, per esempio, contiene tutti i siti che abbiamo visitato ed è per questo che andrebbe cancellata. Proteggere...   Leggi tutto

Lotteria degli scontrini, il Fisco vede i nostri acquisti?

Lotteria degli scontrini, il Fisco vede e controlla i nostri acquisti? Il Garante ha approvato il provvedimento della nuova riffa di Stato, in che...   Leggi tutto

Videosorveglianza: le FAQ del Garante privacy. Tutte le regole per installare telecamere

Tutte le regole da rispettare per l’installazione di un sistema di videosorveglianza nella pagina dedicata sul sito del Garante Privacy. Il datore di lavoro...   Leggi tutto

Leonardo e il furto di dati, perché la cybersecurity non è soltanto tecnologia

È ormai sotto gli occhi di tutti che la cybersecurity non è più una questione solo tecnologica ma purtroppo, per vari motivi viene trattata...   Leggi tutto

Furto dati a Leonardo, due arresti

Sono stati individuati e arrestati, dai poliziotti del Cnaipic e del compartimento della Polizia postale di Napoli, i responsabili degli attacchi alle strutture informatiche di Leonardo Spa. I...   Leggi tutto

Diritto all’oblio, Garante Privacy: ok per chi è estraneo a vicende giudiziarie

Una persona ha diritto a veder deindicizzati dai motori di ricerca gli articoli che riportano vicende giudiziarie risalenti nel tempo alle quali è poi...   Leggi tutto

Questura non rettifica i dati, Garante privacy multa Ministero dell’interno

La mancata rettifica dei dati dopo regolare contestazione fa scattare la sanzione di 50mila euro. Una questura comunica in modo errato a vari uffici...   Leggi tutto

Wi-Fi pubblico gratis, il Garante chiede all’Agid più garanzie per gli utenti

Le amministrazioni non sono autorizzate a conservare dati di traffico telematico e ha chiesto all’Agid di integrare le Linee guida. Misure di sicurezza per...   Leggi tutto

© 2017-2018 Associazione Privacy Italia - C.F. 91039930192 - P. Iva 01685370197 - Informativa Privacy

Con il sostegno di:

Fondazione di Sardegna Fondazione Cariplo
Positive SSL