L’affermazione della data driven society richiede ormai non soltanto la conoscenza dell’importanza dei dati, ma soprattutto la capacità di analizzarli per scoprirne la potenzialità.... Leggi tutto
Gli attacchi informatici non sempre causano danni o disservizi significativi, ma contribuiscono a rivelare il grado di disinformazione e di ignoranza sul tema dei... Leggi tutto
Il Phishing viene attuato dagli hacker con l’intento di compiere operazioni fraudolente per sottrarre alla vittima: username e password, codici di accesso (come il... Leggi tutto
Il Presidente dell’Osservatorio sui diritti dei Minori lancia l’allarme su un fenomeno troppo a lungo sottovalutato e invita i genitori a prestare maggiore attenzione.... Leggi tutto
La percentuale troppo bassa di download dell’app di contact tracing impedisce di ottenere risultati concreti nel contrasto alla diffusione dei contagi. Sono circa 310... Leggi tutto
Il trattamento dei dati personali da parte dell’operatore francese di telefonia mobile si rivela inefficace e non esaustivo. A proposito degli esiti di questa... Leggi tutto
Nell’intervista apparsa su Corriere Innovazione, il presidente dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali invoca una maggiore educazione digitale per favorire la tutela... Leggi tutto
I principali aspetti della disciplina in materia di protezione dei dati nella DDI secondo il documento del MIUR. Nelle nuove indicazioni generali il MIUR... Leggi tutto
Privacy, dignità personale e diffusione delle foto sul web: la richiesta di archiviazione per un processo legato a delle immagini rubate mentre la showgirl... Leggi tutto
Intervista a Pasquale Stanzione, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali (Di Egidio Lorito, Panorama, 18 settembre 2020). La privacy permea la... Leggi tutto