Italia

‘Il dato nella PA: tra protezione e noncuranza’. Il talk con Agostino Ghiglia del Garante Privacy

“Il Dato nella P.A: tra Protezione e Noncuranza”: il 29 marzo alle 15,00 presentazione del libro di Fabio Macaluso e Jacopo Purificati “Il Dizionario...   Leggi tutto

Permessi Ztl, dati accessibili a tutti. Sanzione del Garante a Roma Capitale

Chiunque poteva accedere al nominativo del titolare del permesso Ztl tramite il codice QR posto sulle vetture. Possibile inoltre accedere anche ad altri nominativi...   Leggi tutto

I Ferragnez e la mutazione della privacy

L’argomento della settimana sui social è stata la nascita della secondogenita di Chiara Ferragni con buona pace dei detrattori.  L’argomento della settimana sui social...   Leggi tutto

Società sempre più digitale, cresce il valore dei dati

Lo spostamento di molte attività da un contesto fisico a uno digitale porta sempre più persone a doversi confrontare con problematiche relative alla disciplina...   Leggi tutto

Norme Covid-19, tutte le norme che toccano la privacy

Una raccolta di tutte le norme anti Covid che hanno effetti sulla privacy al 25 marzo pubblicata dal Garante Privacy. Con una situazione in...   Leggi tutto

Cashback, tutti i rischi privacy al supermercato

Le carte di pagamento dei supermercati abilitate al cashback di stato non tutelano la privacy. I consumatori vengono profilati e tracciati. Secondo i dati raccolti dal Ministero...   Leggi tutto

“Il GDPR tra competizione digitale e sviluppo tecnologico”. Rivedi il talk con Franco Pizzetti e Ginevra Cerrina Feroni

Presentazione del libro curato da Franco Pizzetti “Protezione dei dati personali in Italia tra GDPR e Codice novellato”, G. Giappichelli Editore. Sono intervenuti: Ginevra...   Leggi tutto

“Il GDPR tra competizione digitale e Sviluppo tecnologico”, talk online il 24 marzo ore 15

Il 24 marzo 2021 alle 15 presentazione del libro curato da Franco Pizzetti “Protezione dei dati personali in Italia tra GDPR e Codice novellato”,...   Leggi tutto

Telemarketing selvaggio, l’86,5% di chi chiama non è iscritto al registro delle comunicazioni

In aumento le segnalazioni ricevute da Assocontact e OIC a seguito della pubblicazione del decalogo per i consumatori. Sono in costante aumento le segnalazioni...   Leggi tutto

Dati personali: Italiani pronti a pagare in cambio di più privacy

Il 56% degli Italiani sarebbe disposto a spendere di più per affidarsi ad aziende che offrono una maggiore protezione. Secondo uno studio condotto da...   Leggi tutto

© 2017-2018 Associazione Privacy Italia - C.F. 91039930192 - P. Iva 01685370197 - Informativa Privacy

Con il sostegno di:

Fondazione di Sardegna Fondazione Cariplo
Positive SSL