Italia

Dirigenti statali: pioggia di ricorsi per la privacy

Pioggia di ricorsi in arrivo da parte dei dirigenti della Pubblica amministrazione contro la pubblicazione dei propri dati personali. «I dirigenti che devono pubblicare...   Leggi tutto

Cassazione: privacy non violata se la moglie è al corrente della videosorveglianza

Per la Cassazione non si tratta di “interferenze illecite nella vita privata” se la famiglia è a conoscenza dell’impianto di sorveglianza installato in casa. Il...   Leggi tutto

Che impatto ha il nuovo regolamento Ue nel settore sanitario e farmaceutico?

Intervista all’avvocato Silvia Stefanelli sugli effetti del nuovo Regolamento Ue nel settore sanitario e farmaceutico. Alla luce del nuovo regolamento europeo relativo alla protezione...   Leggi tutto

Dirigenti pubblici e il muro della privacy sul patrimonio online

Doppio ricorso al Tar contro l’obbligo di pubblicare il loro stato patrimoniale: case, immobili, titoli e azioni. Le nuove regole scattano il 30 aprile...   Leggi tutto

La faccia del bullismo

Padre pubblica su Facebook la foto del figlio tredicenne aggredito e picchiato, senza motivo, da un branco di coetanei. PICCHIATO E SPUTTANATO – IL PADRE PUBBLICA...   Leggi tutto

Money transfer, il pugno duro del Garante fa scuola nella Ue. Elogi dal Canada

Apprezzamenti dall’International Association of Privacy Professionals e da un’università canadese sulle sanzioni record per oltre 11 milioni di euro comminate dal Garante a 5...   Leggi tutto

Condividere sui social episodi di malasanità può essere reato

Rischio accusa di diffamazione per chi condivide video, foto o segnala casi di disservizio e malasanità su Facebook. Con l’aiuto di esperti legali vi...   Leggi tutto

Quando la privacy dell’avvocato prevale sul diritto di accesso agli atti

La tutela della privacy dell’avvocato che sia sottoposto ad un procedimento disciplinare è più “forte” rispetto al “diritto” di accesso agli atti. La riservatezza...   Leggi tutto

Money transfer: Garante privacy sanziona cinque società per uso illecito di dati

Sanzioni per oltre 11 milioni di euro sono state comminate dal Garante privacy a cinque società che operano nel settore del money transfer. Hanno...   Leggi tutto

© 2017-2018 Associazione Privacy Italia - C.F. 91039930192 - P. Iva 01685370197 - Informativa Privacy

Con il sostegno di:

Fondazione di Sardegna Fondazione Cariplo
Positive SSL