Italia

Data retention: chi ci guadagna?

È tristemente nota, nel nostro paese, la prassi ormai consolidata per cui, complici le ferie ed il lecito desiderio di distrazione del cittadino, vengono...   Leggi tutto

Sanità: microchip nascosto in divise e camici

Scoppia la protesta all’ospedale Galliera di Genova. Sindacati: “Controllo fuorilegge sul posto di lavoro” Un microchip cucito all’interno dei camici utilizzati sul posto di...   Leggi tutto

Data retention a sei anni. Rischio d’incompatibilità con il diritto comunitario?

L’estensione temporale rischia una bocciatura da parte della Corte di Giustizia dell’UE così come è avvenuto nel caso dell’accordo Europa Canada sui PNR Sta...   Leggi tutto

Attacco hacker a Unicredit: violati i dati di 400 mila clienti

Come proteggere la cybersicurezza delle banche italiane L’attacco informatico di cui è stata vittima Unicredit getta pesanti ombre sulla sicurezza delle banche italiane che...   Leggi tutto

Il DPO è un team di professionisti non un singolo consulente

Le competenze del Data Protection Officer sono troppe e non potranno mai essere riunite in un solo soggetto Mettetevelo bene in testa se non...   Leggi tutto

Terrorismo, dati telefonici e telematici conservati per 6 anni? Ecco perché si rischia il flop

L’emendamento Verini (Pd) per l’estensione dei termini di data retention dei dati telefonici e telematici non risolve i problemi che si propone di affrontare,...   Leggi tutto

Data retention, AIIP: Parlamento vuole stravolgere tutta la filiera della conservazione dati telefonici e telematici

Il Parlamento vuole estendere a 72 mesi la conservazione dei dati telefonici e telematici.   Pubblichiamo integralmente il comunicato stampa dell’Associazione Italiana Internet Provider...   Leggi tutto

Terrorismo, Antonello Soro: ‘Conservazione dati telefonici? Troppi sei anni, l’Europa dirà di no’

Scontro tra il Garante Privacy e Walter Verini (Pd), autore dell’emendamento: ‘Misura contro il terrorismo’ che propone di allungare a 6 anni l’obbligo di conservazione...   Leggi tutto

Data Protection Officer Interno o Esterno? Il Dpo sarà una figura strategica, non affidiamola al caso

L’analisi di Andrea Lisi, Presidente ANORC Professioni, sui requisiti professionali necessari per ricoprire il nuovo ruolo strategico di DPO. Si discute moltissimo in questi...   Leggi tutto

Da settembre nuovi incontri del Garante con Pa e imprese in vista dell’applicazione del Regolamento europeo sulla protezione dati

Si è concluso positivamente il primo ciclo di incontri del Garante con soggetti pubblici e privati Si è concluso il primo ciclo di incontri...   Leggi tutto

© 2017-2018 Associazione Privacy Italia - C.F. 91039930192 - P. Iva 01685370197 - Informativa Privacy

Con il sostegno di:

Fondazione di Sardegna Fondazione Cariplo
Positive SSL