Italia

In vigore la legge che impone la Data Retention a 6 anni

In vigore la Legge Europea 2017 che introduce l’obbligo in capo agli operatori telefonici di conservare i dati del proprio traffico telefonico e telematico...   Leggi tutto

Lotta al terrorismo, sicurezza e privacy. Parla Paolo Gentiloni

 “Non è comprimendo la libertà dei cittadini che si contrasta efficacemente il terrorismo, non è sacrificando la protezione dei dati personali che si può...   Leggi tutto

A chi dare i dati sanitari (a nostra insaputa)

I nostri dati sanitari potranno essere ceduti a soggetti privati per scopo di ricerca, stante il consenso del Garante della Privacy, anche a nostra...   Leggi tutto

Francesco Modafferi (Garante Privacy) ‘Tre priorità per adeguarsi al Regolamento Ue’

Secondo Francesco Modafferi,  dirigente del Dipartimento libertà pubbliche e sanità del Garante della protezione dei dati personali, il Regolamento Ue può essere una chance per migliorare il rapporto...   Leggi tutto

Privacy e dati sanitari ai fini della ricerca scientifica – Intervento del Presidente Antonello Soro

Privacy, l`uso dei dati sanitari ai fini della ricerca scientifica Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali (“Il...   Leggi tutto

La nuova disciplina del whistleblowing e le possibili ripercussioni sulla privacy

Il sistema del whistleblowing deve tutelare l’identità del segnalante, ma dal punto di vista della privacy deve essere a prova dei dati del segnalato...   Leggi tutto

Dati sanitari alle multinazionali. Garante Soro ‘Garanzie tra ricerca scientifica e riservatezza dei pazienti’

Il Garante Privacy, in seguito alla pubblicazione della legge europea 2017, ha affermato che occorre un equilibrio tra il diritto alla privacy e altre...   Leggi tutto

GDPR: non può regolare attività di pubblica sicurezza e indagine. Ma il Governo lo sa?

Il considerando n.16 del GDPR stabilisce che lo stesso non si applica alle attività riguardanti la sicurezza nazionale poichè c’è una direttiva comunitaria a...   Leggi tutto

Privacy sempre più a rischio, dati sanitari nelle mani delle aziende

Nella legge europea 2017 n.167, compare a sorpresa la possibilità di utilizzare i dati personali degli italiani, senza consenso, a scopi di ricerca scientifica...   Leggi tutto

Trattamento dati per finalità di polizia: in arrivo nuove regole

Il Consiglio dei Ministri ha approvato un regolamento relativamente al trattamento dei dati effettuato per finalità di polizia dal Centro elaborazioni dati e da...   Leggi tutto

© 2017-2018 Associazione Privacy Italia - C.F. 91039930192 - P. Iva 01685370197 - Informativa Privacy

Con il sostegno di:

Fondazione di Sardegna Fondazione Cariplo
Positive SSL