L’azienda può trattarli, ma solo se autorizzata dalla legge o dal Garante Il Garante per la protezione dei dati personali ha rigettato l’istanza di... Leggi tutto
La localizzazione dei veicoli aziendali non può realizzare un monitoraggio costante dei lavoratori. Questa la decisione del Garante della privacy in merito alla richiesta... Leggi tutto
Applicare il Regolamento sulla protezione dei dati personali implica avere ben chiari quali sono i rapporti fra privacy e data protection. Il che non... Leggi tutto
La survey “Chiamate indesiderate: come difendersi” è stata realizzata dall’Unione Nazionale Consumatori con la collaborazione di AssoCall, Associazione Nazionale dei Contact Center Outsourcing. Cosa... Leggi tutto
Riprendere con un video il rapporto sessuale avuto con una persona non è reato anche se è contro l’altrui volontà; è reato però la... Leggi tutto
Poche e-mail commerciali non costituiscono un danno, secondo la Cassazione. Anzi: il ricorrente potrebbe pagare per scomodare i giudici. Cosa si può fare? C’è... Leggi tutto
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali Non saremo mai più soli. Non potremo più nasconderci. La tecnologia... Leggi tutto
La “Carta dei Diritti in Internet” resterà l’ultimo sforzo intellettuale pubblico a livello istituzionale del professor Rodotà e lascerà il segno per gli anni... Leggi tutto
Nell’odissea del Ddl Concorrenza, che torna lunedì al Senato in quarta lettura, abolito l’emendamento che di fatto liberalizzava il telemarketing selvaggio. Nell’odissea del Ddl... Leggi tutto
La recente riforma Orlando del processo penale approvata dal Parlamento prevede la delega al Governo per disciplinare nello specifico alcuni argomenti particolarmente scottanti tra... Leggi tutto