Il Codice della Privacy, all’art. 13, comma5, lett. b consente la registrazione di una telefonata anche all’insaputa dell’altro conversante, senza violazione dell’altrui privacy. Stai... Leggi tutto
Il cyberbullismo è stato disciplinato per la prima volta con legge 29 maggio 2017, n.71 introducendo alcuni elementi chiave. Si tratta di un punto... Leggi tutto
Il Garante per la protezione dei dati personali a margine di un convegno del Consumers’ Forum ha affermato che nel trattamento delle fake news... Leggi tutto
Un sondaggio di SB Italia dedicato alle aziende che vogliono conoscere il loro livello di preparazione in tema di GDPR, mette in luce una... Leggi tutto
Secondo l’avvocato Busia e l’onorevole Basso: “Il meccanismo del numero richiamante è previsto nel Gdpr. Possibilità per l’abbonato di esercitare proprio diritto di opposizione... Leggi tutto
Non possiamo che esprimere forte preoccupazione per la violazione subita da Uber, tardivamente denunciata dalla società americana. Abbiamo aperto un’istruttoria e stiamo raccogliendo tutti... Leggi tutto
Analogie e differenze tra la legislazione europea in materia di protezione dei dati personali e la normativa privacy del Giappone, prospettive di cooperazione per... Leggi tutto
Il comportamento che riveli il dato relativo ad una specifica dieta esercitata per motivi di salute o religiosi è potenzialmente idoneo a comportare la... Leggi tutto
L’accesso alla posta elettronica di un altro soggetto è considerato #reato, anche se si conosce la password. Lo ha stabilito la Cassazione in una recente pronuncia (n. 52572/2017) che ha puntualizzato quanto già stabilito... Leggi tutto
Fanno discutere alcune modifiche al Ddl telemarketing, che a giorni verrà approvato alla Camera per tornare poi in terza lettura al Senato. I nuovi... Leggi tutto