Privacy, l`uso dei dati sanitari ai fini della ricerca scientifica Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali (“Il... Leggi tutto
Il sistema del whistleblowing deve tutelare l’identità del segnalante, ma dal punto di vista della privacy deve essere a prova dei dati del segnalato... Leggi tutto
Il Garante Privacy, in seguito alla pubblicazione della legge europea 2017, ha affermato che occorre un equilibrio tra il diritto alla privacy e altre... Leggi tutto
Il considerando n.16 del GDPR stabilisce che lo stesso non si applica alle attività riguardanti la sicurezza nazionale poichè c’è una direttiva comunitaria a... Leggi tutto
Nella legge europea 2017 n.167, compare a sorpresa la possibilità di utilizzare i dati personali degli italiani, senza consenso, a scopi di ricerca scientifica... Leggi tutto
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un regolamento relativamente al trattamento dei dati effettuato per finalità di polizia dal Centro elaborazioni dati e da... Leggi tutto
Il 4 dicembre 2017 si è tenuto a Milano, presso il Palazzo Lombardia, un incontro formativo con la partecipazione dei rappresentanti dell’Autorità Garante per la... Leggi tutto
Il Garante Privacy ha rilevato alcune criticità in merito alla protezione dei dati trattati nel nuovo Cad. Rendere pubblici gli elenchi dei domicili digitali... Leggi tutto
Il Garante Privacy, recependo gli orientamenti giurisprudenziali più recenti, ha fornito chiarimenti in ordine alle richieste di preventivo da parte dei soggetti privati. Chiariti... Leggi tutto
Il Garante per la privacy, sulla base delle Linee guida del 4 luglio 2013 che hanno disciplinato il fenomeno del social spam, ha ritenuto... Leggi tutto