Al via il piano ispettivo del secondo semestre 2017 in collaborazione con il Nucleo speciale privacy della Guardia di finanza sulla base del protocollo di... Leggi tutto
Secondo l’associazione Assocontact, la legge per contrastare il telemarketing selvaggio, già approvata in Senato e ora alla Camera rischia di mandare a casa 40.000... Leggi tutto
I diritti dei bambini verso gli organi di stampa sono disciplinati nella nostra Carta costituzionale, nella carta dei doveri del giornalista e nella carta di Treviso oltre che nella Convenzione internazionale dei diritti dell’infanzia. In Italia, il diritto di... Leggi tutto
Presentato alla Camera l’emendamento di Emiliano Minnucci (PD) al Ddl ‘Registro delle opposizioni’: ‘Con il prefisso unico si rischia il contraccolpo occupazionale nei call... Leggi tutto
Qwant il motore di ricerca che non registra i dati degli utenti. Viene dato all’utente europeo la possibilità di ottenere risultati imparziali, indipendentemente dalla... Leggi tutto
L’intervento del Presidente del Garante Privacy Antonello Soro in occasione dell’incontro in ricordo del Professor Stefano Rodotà, organizzato dalla Fondazione Basso, che si è... Leggi tutto
La Commissione Ue sembra aver raccolto la sfida della tutela della privacy e della protezione dei dati personali con l’approvazione del nuovo GDPR anche... Leggi tutto
Firmato un nuovo Protocollo d’intenti tra Autorità Garante e Servizi segreti. Tale documento tiene conto della recente Direttiva del Governo in materia di protezione... Leggi tutto
Le scuole devono conformarsi alle norme stabilite dal Garante della privacy, fornendo ai ragazzi tutte le necessarie informazioni sul trattamento dei dati personali. Le... Leggi tutto
La nomina del DPO (Data Protection Officer) per la Pubblica Amministrazione, è obbligatoria ai sensi dell’art. 37, al punto da poter affermare che debba... Leggi tutto